Atreyu
(-2347 punti)
1' di lettura

Testo latino e traduzione versione da Cicerone, Brutus, 166.

Versione originale in latino


eodem tempore M. Herennius in mediocribus oratoribus Latine et diligenter loquentibus numeratus est; qui tamen summa nobilitate hominem, cognatione sodalitate conlegio, summa etiam eloquentia, L. Philippum in consulatus petitione superavit. eodem temp ore C. Claudius etsi propter summam nobilitatem et singularem potentiam magnus erat, tamen etiam eloquentiae quandam mediocritatem adferebat.

Traduzione all'italiano


Nello stesso periodo Marco Erennio fu annoverato tra gli oratori di modesto livello, che sapevano parlare con purezza di linguaggio e in maniera accurata; tuttavia nella competizione per il consolato egli riuscì a superare un uomo della migliore nobiltà, molto forte per i vincoli di parentela e per l'appartenenza ad associazioni politiche e a collegi sacerdotali, e anche dotato di somma eloquenza: voglio dire Lucio Filippo. Nello stesso periodo Gaio Claudio, sebbene dovesse la sua posizione di primato alla somma nobiltà e alla straordinaria influenza che esercitava, tuttavia anche nell'eloquenza si dimostrò in qualche modo passabile.

Domande e risposte