Cristoforo-
(1334 punti)
1' di lettura
3 / 5 (1)

Versione originale in latino


Postquam id animum advertit, copias suas Caesar in proximum collem subducit equitatumque, qui sustineret hostium impetum, misit. Ipse interim in colle medio triplicem aciem instruxit legionum quattuor veteranarum atque supra se in summo iugo duas legiones, quas in Gallia citeriore proxime conscripserat, et omnia auxilia collocavit, ac totum montem hominibus complevit; interea sarcinas in unum locum conferri et eum ab his, qui in superiore acie constiterant, muniri iussit.
Helvetii cum omnibus suis carris secuti impedimenta in unum locum contulerunt; ipsi confertissima acie reiecto nostro equitatu phalange facta sub primam nostram aciem successerunt.

Traduzione all'italiano


Cesare, dopoché ebbe notato ciò, ritira le sue truppe sopra una collina vicina e mandò la cavalleria, ché sostenesse l’impeto dei nemici. Egli stesso, frattanto, ordinò a metà della collina una triplice linea di quattro legioni veterane, e collocò sopra di sé, sulla vetta più alta, le due legioni, che aveva arruolato da pochissimo tempo nella Gallia citeriore, e tutte le milizie ausiliarie, e riempì tutto il monte di uomini; frattanto, ordinò che i bagagli fossero riuniti in un sol luogo, e che questo fosse difeso da coloro che si erano stanziati nella linea superiore. Gli Elvezi, avendoci tenuto dietro con tutti i loro carri, radunarono le salmerie in un solo luogo; essi stessi, disposti in ordine fittissimo, dopo che la nostra cavalleria venne respinta, essendo stata fatta una falange, avanzarono contro la nostra prima linea.

Domande e risposte