Pillaus
(7338 punti)
2' di lettura

Versione originale in latino


Ergo saepta pudicitia agunt, nullis spectaculorum inlecebris, nullis conviviorum inritationibus corruptae. Litterarum secreta viri pariter ac feminae ignorant. Paucissima in tam numerosa gente adulteria, quorum poena praesens et maritis permissa: abscisis crinibus nudatam coram propinquis expellit domo maritus ac per omnem vicum verbere agit; publicatae enim pudicitiae nulla venia: non forma, non aetate, non opibus maritum invenerit. Nemo enim illic vitia ridet, nec corrumpere et corrumpi saeculum vocatur.
Melius quidem adhuc eae civitates, in quibus tantum virgines nubunt et eum spe votoque uxoris semel transigitur. Sic unum accipiunt maritum quo modo unum corpus unamque vitam, ne ulla cogitatio ultra, ne longior cupiditas, ne tamquam maritum, sed tamquam matrimonium ament. Numerum liberorum finire aut quemquam ex adgnatis necare flagitium habetur, plusque ibi boni mores valent quam alibi bonae leges.

Traduzione all'italiano


Pertanto (le donne) vivono (ben) difese dalla loro pudicizia, non corrotte da nessuna attrattiva degli spettacoli, da nessuna eccitazione dei conviti. Gli uomini, allo stesso modo che le donne, ignorano i segreti della scrittura. Gli adulteri sono rarissimi, tra una popolazione così numerosa, (adulteri) dei quali la punizione esiste ed è affidata ai mariti: il marito, dopo aver(le) tagliato il capelli, denudata, di fronte ai parenti la caccia di casa e la insegue per tutto il villaggio a colpi di sferza. Non c’è alcun perdono infatti per chi è stata disonorata in pubblico: non potrà trovare un altro marito né con la bellezza, né con la giovinezza né con la dote. Infatti là nessuno ride dei vizi; né il corrompere ed essere corrotto viene definito come una moda. Più sagge ancora sono quelle tribù in cui si sposano solo le vergini, e si salda una volta per tutte il conto con le speranze e i desideri nuziali. Così esse prendono un solo marito, così come hanno una sola vita e un solo corpo affinché il loro pensiero non su altrove, il loro desiderio non si estenda oltre (il matrimonio) e affinché non amino l’uomo tanto come marito quanto come matrimonio. Limitare il numero dei figli o ucciderne qualcuno fra i nati è considerato una cosa infamante, e lì i buoni costumi valgono più che le buone leggi in altri paesi.

Domande e risposte