Pillaus
(7338 punti)
2' di lettura

Versione originale in latino


"Si novae gentes atque ignota acies constitisset, aliorum exercituum exemplis vos hortarer: nunc vestra decora recensete, vestros oculos interrogate. Hi sunt, quos proximo anno unam legionem furto noctis adgressos clamore debellastis; hi ceterorum Britannorum fugacissimi ideoque tam diu superstites. Quo modo silvas saltusque penetrantibus fortissimum quodque animal contra ruere, pavida et inertia ipso agminis sono pellebantur, sic acerrimi Britannorum iam pridem ceciderunt, reliquus est numerus ignavorum et metuentium.
Quos quod tandem invenistis, non restiterunt, sed deprehensi sunt; novissimae res et extremus metus torpore defixere aciem in his vestigiis, in quibus pulchram et spectabilem victoriam ederetis. Transigite cum expeditionibus, imponite quinquaginta annis magnum diem, adprobate rei publicae numquam exercitui imputari potuisse aut moras belli aut causas rebellandi.'

Traduzione all'italiano


"Fossero nuovi i popoli e ignote le schiere che avete di fronte, vi additerei l'esempio di altri eserciti; ma rievocate le vostre glorie, interrogate i vostri occhi. Eccoli quelli che l'anno passato, approfittando della notte, assalirono un'unica legione e che voi con le sole grida avete disperso; costoro, i più pronti alla fuga di tutti i Britanni e perciò tanto a lungo sopravvissuti. Come quando si penetra nel folto della foresta gli animali più audaci vi si scagliano contro e i deboli fuggono al semplice rumore di chi passa, così i Britanni più risoluti già da tempo sono morti: non resta che una turba di imbelli e di codardi. Ve li trovate alla fine di fronte, non perché vi aspettino a piè fermo, ma perché li avete stanati: la disperazione a cui son ridotti, il folle terrore che invade i loro corpi li hanno inchiodati a combattere in questo posto, perché qui voi possiate dare lo spettacolo di una bella vittoria. Basta con le spedizioni; coronate con una grande giornata cinquant'anni di lotte e dimostrate allo stato che mai fu da imputare all'esercito la responsabilità di una guerra protratta e delle rivolte nemiche."

Domande e risposte