Pillaus
(7338 punti)
3' di lettura

Versione originale in latino


Cum omnibus sororibus suis consuetudinem stupri fecit plenoque convivio singulas infra se vicissim conlocabat uxore supra cubante. Ex iis Drusillam vitiasse virginem praetextatus adhuc creditur atque etiam in concubitu eius quondam deprehensus ab Antonia avia, apud quam simul educabantur; mox Lucio Cassio Longino consulari conlocatam abduxit et in modum iustae uxoris propalam habuit; heredem quoque bonorum atque imperii aeger instituit. Eadem defuncta iustitium indixit, in quo risisse lavisse cenasse cum parentibus aut coniuge liberisve capital fuit.
Ac maeroris impatiens, cum repente noctu profugisset ab urbe transcucurrissetque Campaniam, Syracusas petit, rursusque inde propere rediit barba capilloque promisso; nec umquam postea quantiscumque de rebus, ne pro contione quidem populi aut apud milites, nisi per numen Drusillae deieravit. Reliquas sorores nec cupiditate tanta nec dignatione dilexit, ut quas saepe exoletis suis prostraverit; quo facilius eas in causa Aemili Lepidi condemnavit quasi adulteras et insidiarum adversus se conscias ei nec solum chirographa omnium requisita fraude ac stupro divulgavit, sed et tres gladios in necem suam praeparatos Marti Ultori addito elogio consecravit.

Traduzione all'italiano


Intrattenne relazioni incestuose con tutte le sue sorelle e davanti a tutti, a tavola, le collocava a turno sotto di sé, mentre la moglie stava sopra. Per quanto riguarda Drusilla si crede che la deflorasse quando ancora portava la pretesta e che un giorno fu perfino sorpreso tra le sue braccia dalla nonna Antonia, presso la quale tutti e due venivano allevati; più tardi la portò via all'ex console Lucio Cassio, che l'aveva sposata, e la trattò pubblicamente come sua legittima moglie; ammalatosi, la nominò erede del suo patrimonio e dell'Impero. Quando Drusilla morì ordinò una sospensione generale di tutti gli affari e per tutto questo periodo fu considerato un reato, punibile con la morte, aver riso, aver fatto il bagno, aver cenato con i parenti, la moglie ed i figli. Poi, sconvolto dal dolore, improvvisamente una notte fuggì da Roma, attraversò la Campania e arrivò a Siracusa da dove ritornò, precipitosamente, con la barba e i capelli lunghi. Da allora, in tutte le circostanze, anche le più importanti, sia nell'assemblea del popolo, sia davanti ai soldati, non giurò più se non per la divinità di Drusilla. Non amò le altre sorelle né con tanta passione, né con tanti riguardi, perché spesso le prostituì ai suoi ignobili capricci. Gli fu più facile così, in occasione del processo di Emilio Lepido, farle condannare come adultere e come complici della congiura che costui aveva ordito contro di lui. E non si limitò a pubblicare le lettere autografe di tutte le sue sorelle, che si era procurato con l'inganno e con le sue basse voglie, ma fece anche consacrare a Marte Vendicatore tre spade preparate contro di lui, aggiungendovi un'iscrizione.

Domande e risposte