Pillaus
(7338 punti)
1' di lettura

Versione originale in latino


Tamen longe maiora et firmiora de eo iudicia in morte ac post mortem extiterunt. Quo defunctus est die, lapidata sunt templa, subversae deum arae, Lares a quibusdam familiares in publicum abiecti, partus coniugum expositi. Quin et barbaros ferunt, quibus intestinum quibusque adversus nos bellum esset, velut in domestico communique maerore consensisse ad indutias; regulos quosdam barbam posuisse et uxorum capita rasisse ad indicium maximi luctus; regum etiam regem et exercitatione venandi et convictu megistanum abstinuisse, quod apud Parthos iusti[ti] instar est.

Traduzione all'italiano


Ma i sentimenti che ispirava si manifestarono con più vigore e maggior saldezza quando morì e dopo la sua morte. Il giorno in cui morì furono lanciate pietre contro i templi e rovesciati gli altari degli dei, mentre alcuni gettarono nella strada i Lari familiari o esposero i loro neonati. Si riferisce anche che i barbari, allora in guerra tra loro o contro di noi, concessero una tregua come se avessero perduto uno dei loro e presero parte al nostro dolore; che alcuni piccoli re, in segno di grande cordoglio, si tagliarono la barba e fecero radere la testa alle loro mogli e che il re dei re si astenne dall'andare a caccia e dal ricevere i grandi alla sua mensa, cosa che, presso i Parti, corrisponde alla sospensione degli affari.

Domande e risposte