Versione originale in latino
Circa deos ac religiones neglegentior, quippe addictus mathematicae plenusque persuasionis cuncta fato agi, tonitrua tamen praeter modum expavescebat et turbatiore caelo numquam non coronam lauream capite gestavit, quod fulmine afflari negetur id genus frondis.
Traduzione all'italiano
Era indifferente nei confronti degli dei e della religione, perché si dedicava all'astrologia e credeva che tutto obbedisse alla fatalità. Ciò nonostante aveva una terribile paura dei tuoni e quando il cielo era burrascoso non si dimenticava mai di porsi sulla testa una corona di alloro perché si dice che questo genere di foglie metta al riparo dal fulmine.