Pillaus
(7338 punti)
2' di lettura

Versione originale in latino


Atticus: Atqui, si quaeris ego quid exspectem, quoniam scriptum est a te de optimo rei publicae statu, consequens esse videtur ut scribas tu idem de legibus: sic enim fecisse video Platonem illum tuum, quem tu admiraris, quem omnibus anteponis, quem maxime diligis.
Marcus: Visne igitur, ut ille cum Crete Clinia et cum Lacedaemonio Megillo aestivo, quem ad modum describit, die in cupressetis Gnosiorum et spatiis silvestribus, crebro insistens, interdum adquiescens, de institutis rerum publicarum ac de optimis legibus disputa<ba>t, sic nos inter has procerissimas populos in viridi opacaque ripa inambulantes, tum autem residentes, quaeramus isdem de rebus aliquid uberius quam forensis usus desiderat?

Traduzione all'italiano


Attico: Eppure se tu mi chiedessi che cosa io mi aspetti, visto che tu già hai scritto della miglior forma di governo, mi sembra conseguente che tu debba ancora scrivere, cioè sulle leggi; cosi infatti vedo che fece quel tuo Platone, che tu ammiri, che poni davanti a tutti, che ami più d'ogni altro.
Marco: Allora tu vorresti che facessimo come quella persona in compagnia del cretese Clinia e lo spartano Megillo in un giorno d'estate, a quanto egli stesso scrive, il quale, soffermandosi spesso durante una passeggiata nel bosco fra i cipresseti di Cnosso, e di tanto in tanto sedendosi a riposare, discorreva delle istituzioni politiche e delle migliori legislazioni; e così noi, passeggiando fra questi altissimi pioppi su una riva verdeggiante ed ombrosa, e poi mettendoci anche a sedere, dovremmo ricercare intorno a questi medesimi argomenti qualcosa di più stimolante di quello che esige la pratica forense?

Domande e risposte