Isocrate
-
Archidamo, Par. 107 - 109
In questo appunto viene presentata la traduzione della di Isocrate "Bisogna saper anche morire per ciò che è giusto." (107, 108, 109 Archidamo) -
Busiride, Par. 18 -20
In questo appunto viene presentata la traduzione di Isocrate, Busiride 18 -20: gli Spartani mal applicano gli ordinamenti politici derivati dagli Egiziani. -
Elena
-
Elogio Di Atene - Panegirico 38 - 39
In questo appunto è presente sia il testo greco sia la traduzione, con alcune note utili allo studio ed alla comprensione, dell' Elogio di Atene da Isocrate. -
Isocrate - Panatenaico - Par. 95 - 96
Testo greco e traduzione in italiano della versione L'oratore giustifica il nuovo tono del suo discorso, di Isocrate, Panatenaico, 95-96. -
Isocrate - Panatenaico 168 - 171
Traduzione della sezione che tratta di Adrasto e della sepoltura dei morti di Argo nella guerra contro Tebe -
Isocrate - Panegirico - Par. 85 - 86, 183 -184
Alleanza di Atene e Sparta contro i Persiani -
Isocrate - Panegirico - Par. 1 - 4
Testo greco e traduzione in italiano di Isocrate, Panegirico, 1-4. -
Isocrate - Sulla Pace - Par. 121 - 123
Sulla pace, paragrafi 121, 122, 123 -
Isocrate, Panegirico, 51-85
Documento del programma politico di Isocrate è il Panegirico (380 a.C.). Il titolo richiama le "Panegire", riunioni festive che vedevano tutta la grecità unita nella comune identità di sangue e cultura per celebrare i suoi eroi una volta smesse le guerre.
Skuola | TV