Estratto del documento

e) Zg

Nsi =!

! 14

= 868

:

N =

e ,

9

236 637 -

,

1

Er 92

391

400 :

= . , 18

: We

Dang 244

5

0047414

font 015696

L :

=

+ 0 - · .

,

,

11256 63

We :12

= e

. , i

3

14 868

Zqi 717

Nszm =

= ,

,

ta

N =

2) Art =!

Ast e se

Ettenott 18

= ,

m

Atm = 19 off

,

==

F Co

-

1

07/06/27 FIAB

Im

d) =?

Im la

: 2 se

-la

= =

Ha =

He Ben

:

de L !

!

:= , ) 4

2

=

23 = ,

E

2 = =

Tr 9

190

,

To

Vg = 12

r

Vg = 4

2 = i ,

(E)

Bm Ba =

= sin() 937

sin 0

85 =

0 ,

,

i 0636m =Se

0

= ,

L 2 3 06964

4 167

= 0 1671m

2 1mm

0

= =

=

1

. . , . ,

, ,

c) =?

Wa 0430mm

1823176

,

Way 06

7 0

= ,

. ,

=E 5967T

Barg m :

9373 0

0 ,

,

=

Ei 69 2317

18

64 = e

m

,

,

z 1 4

2 24

= 2 mi 4 =

9.

g .

.

. .

. .

d) =!

We La t

We .

= 199mme

10

,

= 695

= 54

=

T e

,

e) =?

Nj =?

Zg

: 725

N 13

= ,

4

2

=E =

Fer 391 V

400 92

=

. , 10We

d 4536

5

Bag 5967 1671

054695

L

= =

0

. 0

0

= -

· .

. .

.

.

We e

125001309

= a

.

Eg 33

Ns =

13 725

zm

= = , .

73

N =

2) !

Art n

103

Att 326t 33

=

= ,

se

Atem 66

E 20

=

= m

,

* So

28/06/22

d)hni ?

In 0

-alla 13

= se

,

Ha

Hmi-br

↑ Mm

6) Li !

!

li

: 1 =2

22 4

,

,

=

Ti 34 e

S

Ve il

Vgite i 2 4

, 01

Bm (083 i 1

= Basi = ,

3

ta 90903m 3

go

= m

2 2 2171m

L 41

= = 2

3 217

090s 0 =

0

, mm

· =

,

, ,

.

=!

e) Wa

WA O

= 782

12

3159 001

:

te = e

ar =

mm

. ,

Bam1017:0 6474

, 59 m

31 ,

1 18

z 3

2

2

= = 2

%m =

q .

. .

.

.

d) =!

We

Wei Bar 17m

19 01

0

=

, ,

9039477

= m

e) =?

Ng Za =?

Nj ,

=

En 1590 440 900

=

= ,

) Barg We

01333

009477

6474 02172

= = 0

& ( 0 =

-

. · .

, .

700

We 733 e s

.

= 0

,

Zq 01

3

15 04

2

N

= =

s , ,

3

Zai 5.

~

ma

2) Ar s

273627

:

tebt Etten

= 27

:

Atun 556

Fin

= ,

Fen275

22/07/22

In =?

a) Im la l =

8084 9 se

-

= ,

Ha Da

= n

Hm =

-B

MoMu 7 10) 03

18 T

B 1 - 773

+ =

06 3

MoMm 1

4

He

=- = ·

.

+.

- .

, ,

,

6) :1

L

=!

n = L

1 ) 24

= =

(2 =

3

2 = 1

T = o e

60

Vg =

+ +

Vg 4

2

=

= ,

Bm si)

Frasin() 1

= 08 T

= -088 =

· ,

&

ton 80 6

90808m = ,

↳= 00068

2

2 4 1936

41 193 6

0 =

0

= = m mm

.

,

, , . ,

e) =?

We

Wa Ray 8085

0 21

= 123 0002

=

m

: s

. ,

Bag 689

=1 0823 0

:

, ,

= 80 2 123

68 : mi

, ,

z 24

4

1

2 2

= 3

mi .

3

p . =

.

-

.

.

d) We =?

We: 13 64m 03

06

a = 0

= ,

,

=D:

T 36 e

63

68

80 : ,

,

Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Tracce svolte Azionamenti elettrici del 2022 Pag. 1 Tracce svolte Azionamenti elettrici del 2022 Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tracce svolte Azionamenti elettrici del 2022 Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tracce svolte Azionamenti elettrici del 2022 Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/33 Sistemi elettrici per l'energia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pioteo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Azionamenti elettrici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Barater Davide.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community