Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 28
Tracce d'esame Controlli automatici svolte parte A-1 Pag. 1 Tracce d'esame Controlli automatici svolte parte A-1 Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tracce d'esame Controlli automatici svolte parte A-1 Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tracce d'esame Controlli automatici svolte parte A-1 Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tracce d'esame Controlli automatici svolte parte A-1 Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tracce d'esame Controlli automatici svolte parte A-1 Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tracce d'esame Controlli automatici svolte parte A-1 Pag. 26
1 su 28
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

O

t >

L

OL e

-

+

1

- T

X =is

L'intenzion L'agrazione

923

l'ane -1 amiliare

la diventa

immaginario si

En R =

per , .

13

0772 92) )

=

1 0 =

9 + = e

,

,

l'asintato

Poiché degli asintoti

ha

anso Certo

Calabre il

è 1 non

,

[ 1(

== O 1 8

- = 0,3

3

=

20

1

1-1 instabile 20-

Zoo poli instabil

C C .

.

i

dpi

poli reali stabili

17

-1400

e

40 dB

B 100

= =

Gold :

Bitdel) =

filá

20000

200 =) n quindi

Vo

=

) a me

= Go

o

, ,

Go() 100

= -

13/03/23

X

X line

linghi e D

D

+ 08

e

X Chi M

X Ritit

X

X

X

X

E

X

X

Y44d

4 =

Y Wad

He Ya

= =

=

Wr Wa

= an

2 del sistema ritrationati

Gatteristia .

egrazione e" 61

danio 2955 Im 0

7R) 44 =

) + +

= + - -

e 2 5

6 0

(223 G4

24)

+ =

7m)

+ + -

-

.

e 6 m (223 44

24)

+ =

7m) 0

+ + -

-

La Routh

tabella di é :

I 4

i 5 215 24

+ -

74 O

-

-24r 8

1250 199

+

I 7334

9450k 8

1444

+

- -

O zur

-

1350 7103 24470 RCO

19470

+ 4) -

- ,

, 7334

13342 9306970 2306ac0

+ ,

- - , 0

n =

0[x

n(9306 971k0

69

1334) = )

+ -

= .

69

= 969

- ,

-69

Il 9740

sistema S

~ 1 per ,

.

.

* 96 97

-

n = ,

= ed

=9 05

,

Per il sistema A

é S

.

-10

U = .

2 = 2d

en +

We

Cr = =

W 0

Cro Cro Ero

+ Welm 20

lin =

& lim

lin =

200 0

=

= d

Was

Nole

+Foto

+

3 (Woe(i5)) 3)

Edoo (5t

sin

= 40

ti

:

Noblis) 512530

+ .

00127-isto

= -

.

56

Wol(is) 0127 7

-0

= -

. .

IWol(55)) 0149

= 0

. 81

is) 180 3

01 207

17 627

=

= =

+ .

.

,

a Lo Lightinth

(51

20 sin

0432

= 627)

0 + 3

. ,

( J

25Wn 6

= = 0

= 2

.

instabile

stakile ZE

Zr = -0 5 15

,

=0 takil

7

114

dopo poli C

, .

Le citche

pulsazioni :

sono

Wir 15 vol

sab Wh wi

so

,

tohl =- 40 da

pendenta

54) di

=. e

To 360

= - = =

Goos) pendenza adesde

di -40

Too 180

-

(004)/007108

B se

-22 97

=

= ,

10

(tok)/

U -41

= ab

0

= 883 =

.

.

20 L

-

8

-

T I

60

· - 80

-

-100 "

118

- o' I

181 109 "

noi

102 o 0

a

Waw

o l

We 4

Wo 81 2

0

4 403

5 =

= =

81 .

. . ,

.

.

wa = %

83

0

,

4 81

.

We 3 19

4 34

5 =

4 81 81

= = -

. ,

,

,

=

= 8 8

13 536

20

=

4 4 =

. ,

, ,

O

-yo

-180

270

- i

360

-

T ↑

5 550

- "

340

- i

630

- Lo

18770104 nos

35

102

NO 101 e

ot

2

=

1

~

T 3)

OL

sa T

-t - 2)

6 4 75

= 1 =

3

= + 0 -

-

. ,

Int L'equazione

69

(m amiliario

97

one R a

=

je - :

.

. ,

5722 19

1674

20 033

=

23 0 =

2

)

+ =

, ,

, I 4

x .

u 1

x0 1 0

= =

0

0 - + = +

= -

,

, =I

=

A =io

B f :

C =

=

s

[34a)

[12]ea

: +

(G) (1 394)

1) 0

G) +

+

= ,

-

10/11/23

J

X

X

f

X

S (59)

G 16 0

16 +

= - =

X -

(4; 16)

3/(95

+ +

Chi instabile e se

. di

o

X [21][] [8] :

Gal =

ide) d :.

2

X 8)

2(

x

= F

7)

4

+ +

X

X

1) 4)

+() 28G) 50(A

= + - se

E [IUC

2[x] I[50C-41] : 2

+

: +

2) 3G(4A )

4) 3G(4)A

XyH) = -

=

-

se

[th]

2 -

mi(E)

TH) 2

xC) = +

= 0 - 2025

0 ,

i

- i =

2 = 3i

0

+

. - ,

A

= [

B [ ) 102)

c = =

D : [-]uH)

[i)x) +

+ () = [02]x()

y() = "[]

[12]

CC-Aj

64) 20 23

B +D: :

: doc][i] i

:

: D

B

A C

& retatione

2 negativo

=

( 1)( 3) 22

+

+ +

A B2D in serir

2()

I 23)

the +

Su the

T

G( = 23)

+

.

=

En 3

int = -

⑮ 2154

3151737 Tag 28

: -

= - ,

1

I

①o I

X

Il dminente e

pol 5

C -0 En =

2

= .

È anche instabile mi cura sottodigazione intrale

presente tes

uo una

,

ald 1

= se

Gal) O

=

Youlin G 4 3

Ho 0

=

= ,

D

15

Ta 31 =

= 44/ 1

103

O

y 3 4d

= + Wa d

Y Yd

m1 =

= Wa

We a an

+

L'equazione del é

Gratteristia retrazionat

sistema :

olethon)

d (e 16) 644

+an cone

2 0

+ =

+

= + -

e 40

2 16 80 640 GR

80m- = 0

+

+ +

+ +

+

922

s 962 644

e(640 80m)

+ 0

+

+ =

+ -

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
28 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/04 Automatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pioteo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Controlli automatici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Giarrè Laura.