Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Concetti di base sull'elaboratore
I bus sono canali di comunicazione tra le varie componenti dell'elaboratore per lo scambio di istruzioni, dati e segnali di sincronizzazione.
I comandi per salvare e stampare sono contenuti entrambi nel menu: File.
I componenti della CPU sono l'Unità di controllo e l'ALU.
I dati possono essere di due tipi: costanti e variabili.
I dispositivi che consentono al computer di visualizzare e produrre l'informazione elaborata sono i dispositivi di output.
I dispositivi che consentono all'utente l'inserimento di informazioni e dati nel computer sono i dispositivi di input.
I formati attualmente scelti dagli sviluppatori di OpenOffice si basano su XML.
I gestori delle risorse di un sistema operativo sono organizzati a strati.
I learning object sono percorsi di apprendimento chiusi, definiti da una sezione di spiegazione ed una di verifica.
I linguaggi di programmazione sono classificati per livello.
I linguaggi di programmazione servono ai programmatori per progettare e codificare.
nuoviprogrammi applicativi
I nomi delle variabili sono identificatori composti da: lettere, cifre e undescore
I numeri 45, 32 e 4 in base decimale, corrispondono, in base binaria a: 101101, 100000,100
I numeri binari 111, 101, 1101 rappresentano in decimale (consiglio guardare l'ultima cifra del numero binario): 7, 5, 13
I numeri binari 111, 101, 1101 rappresentano in decimale: 7, 5, 13
I programmi applicativi: Rendono operativo il computer trasformandolo in una macchina con funzionalità specifiche: videoscrittura, grafica, calcolo, videogiochi...
I programmi che, pur essendo liberamente distribuibili, richiedono un pagamento per poter essere utilizzati in tutte le loro funzioni e senza limitazioni di tempo, si definiscono: shareware
I punti di presenza (pop) sono: Punti di accesso telefonico che il provider mette a disposizione degli utenti nel territorio nazionale
I registri sono: piccole aree di memoria molto veloce interne al microprocessore
I risultati intermedi dei calcoli vengono
che riceve si chiama: Bus datiIl bus adibito al trasferimento degli indirizzi di memoria si chiama: Bus indirizziIl bus adibito al trasferimento dei segnali di controllo si chiama: Bus di controlloIl bus che collega la CPU alla memoria principale si chiama: Bus di sistemaIl bus che collega la CPU alle periferiche di input/output si chiama: Bus di I/OIl bus che collega la CPU alla cache si chiama: Bus di cacheIl bus che collega la CPU alle periferiche di storage si chiama: Bus di storageIl bus che collega la CPU alle periferiche di comunicazione si chiama: Bus di comunicazioneIl bus che collega la CPU alle periferiche di visualizzazione si chiama: Bus di visualizzazioneIl bus che collega la CPU alle periferiche di stampa si chiama: Bus di stampaIl bus che collega la CPU alle periferiche audio si chiama: Bus audioIl bus che collega la CPU alle periferiche di rete si chiama: Bus di reteIl bus che collega la CPU alle periferiche USB si chiama: Bus USBIl bus che collega la CPU alle periferiche FireWire si chiama: Bus FireWireIl bus che collega la CPU alle periferiche SATA si chiama: Bus SATAIl bus che collega la CPU alle periferiche SCSI si chiama: Bus SCSIIl bus che collega la CPU alle periferiche Bluetooth si chiama: Bus BluetoothIl bus che collega la CPU alle periferiche Wi-Fi si chiama: Bus Wi-FiIl bus che collega la CPU alle periferiche HDMI si chiama: Bus HDMIIl bus che collega la CPU alle periferiche VGA si chiama: Bus VGAIl bus che collega la CPU alle periferiche DVI si chiama: Bus DVIIl bus che collega la CPU alle periferiche Thunderbolt si chiama: Bus ThunderboltIl bus che collega la CPU alle periferiche Ethernet si chiama: Bus EthernetIl bus che collega la CPU alle periferiche MIDI si chiama: Bus MIDIIl bus che collega la CPU alle periferiche PCI si chiama: Bus PCIIl bus che collega la CPU alle periferiche PCIe si chiama: Bus PCIeIl bus che collega la CPU alle periferiche USB-C si chiama: Bus USB-CIl bus che collega la CPU alle periferiche SATA III si chiama: Bus SATA IIIIl bus che collega la CPU alle periferiche Thunderbolt 3 si chiama: Bus Thunderbolt 3FOR fa eseguire il blocco fin tantoché la condizione : veraIl ciclo WHILE fa eseguire il blocco fin tantoché la condizione : veraIl codice sorgente è: il programma scritto in un linguaggio di programmazioneIl compilatore è: il software che traduce il codice sorgente in codice eseguibileIl computer è: una macchina elettronica in grado di elaborare datiIl controllo di flusso è: la gestione dell'esecuzione delle istruzioni in un programmaIl database è: un insieme organizzato di datiIl dispositivo di input è: il dispositivo utilizzato per inserire dati nel computerIl dispositivo di output è: il dispositivo utilizzato per visualizzare o stampare datiIl dispositivo di storage è: il dispositivo utilizzato per memorizzare datiIl file è: un'unità di archiviazione di datiIl linguaggio di programmazione è: un insieme di regole e simboli utilizzati per scrivere programmiIl sistema operativo è: il software che gestisce le risorse del computer e permette l'esecuzione dei programmiIl software è: l'insieme di programmi e dati utilizzati dal computerIl virus informatico è: un programma dannoso che si replica e infetta altri file o sistemiIl web è: il sistema di collegamento tra pagine e risorse su internetmacchina è composto da: tre fasi
Il circuito integrato che effettua l'elaborazione vera e propria dei dati, delle operazioni di calcolo e di controllo ...: La CPU all'interno
Il CLIC del tasto sinistro del mouse su un oggetto di un editor serve in genere: a selezionarlo
Il clic del tasto sinistro del mouse su un oggetto serve in genere: A selezionarlo
Il cloud consente di memorizzare: un'enorme quantità di dati
Il CLOUD può essere: pubblico oppure privato oppure ibrido
Il componente che si occupa di fare avanzare un processo interrompendone temporaneamente un altro realizzando così un cambiamento di contesto (content switch) è Lo scheduler
Il codice ASCII è lo standard usato per rappresentare... I caratteri in binario
Il codice binario utilizza come codifica dell'informazione i simboli: 0 e 1
Il comando per rendere un testo 'giustificato' si trova nella barra: Di formattazione del testo
Il compito del DNS: Tradurre
l'indirizzo scritto in formato letterale in un indirizzo IP è 192.168.0.1. Aumentare la quantità di RAM installata (FB) è importante per migliorare le prestazioni del computer. Il compito del protocollo FTP è inviare file di grosse dimensioni. Il componente che si occupa di fare avanzare un processo interrompendone temporaneamente un altro realizzando così un cambiamento di contesto (content switch) è lo scheduler. Il componente in cui i contenuti rimangono fissi per tutto il ciclo di vita del PC e sono utilizzati dalla CPU all'accensione del PC è il BIOS. Il contenitore che racchiude le componenti necessarie al funzionamento del computer è denominato case. Il cuore del sistema operativo è il kernel. Il DBA è un utente del DB con privilegi speciali. Il DBMS è un sistema complesso che permette la manipolazione efficiente di dati in un DB. Il dispositivo che consente il trasferimento permanente dei risultati su carta o su altri supporti idonei è la stampante. Il dispositivo di puntamento alternativo al mouse,costituito da una piastrina rettangolare, è sensibile al tatto ...:Touchpad
Il doppio clic: Attiva un oggetto, aprendo la finestra corrispondente
Il DOS è un: sistema operativo o a linea di comando
Il drag & drop o trascinamento: Consente di spostare gli oggetti sulla scrivania e all'interno delle cartelle
Il file system è: la parte del Sistema Operativo che gestisce le informazioni
Il "fattore umano" nell'ambito dei sistemi di sicurezza informatici riguarda: i comportamenti degli utenti umani che possano mettere, volontariamente o involontariamente, il sistema in pericolo
Il funzionamento del protocollo tcp/ip si basa: Sulla commutazione a pacchetto
Il JPEG è un formato compresso per: Immagini
Il Kernel gestisce: Il processore
Il Galaxy Tab, con schermo da sette pollici e sistema operativo Android, viene lanciato da Samsung nel: 2010
Il linguaggio a marcatori HTML consente di: realizzare pagine web
Il linguaggio assembly: ha un basso livello di
astrazione
Il linguaggio C: ha sia caratteristiche di alto che di basso livello
Il linguaggio macchina: Un linguaggio capito dalla CPU
Il linguaggio macchina: è diverso per ogni piattaforma hardware
Il microprocessore, per funzionare, ha bisogno di uno spazio dove memorizzare le parti di un programma che utilizza e i dati che deve elaborare. Tale spazio: Dalla RAM (o memoria centrale)
DA CONTROLLARE
Il microprocessore, per funzionare, ha bisogno di uno spazio dove memorizzare le parti di un programma che utilizza e i dati che deve elaborare. Tale spazio è rappresentato: Dall'hard disk (SBAGLIATO)
Il microprocessore, per funzionare, ha bisogno di uno spazio dove memorizzare le parti di un programma che utilizza e i dati che deve elaborare. Tale spazio: Dalla RAM (o memoria centrale)
Il modello a strati di un sistema operativo è composto da: sette livelli
Il modello di von Neumann è: un modello funzionale di un elaboratore
Il modello iso/osi identifica la
struttura ideale di una rete ed è costituito da: 7 livelli
Il modem è il dispositivo che: Permette di utilizzare la linea telefonica analogica per collegarsi ad un computer remoto
Il modem: è un convertitore analogico/digitale e digitale/analogico
Il nucleo: la parte più interna del sistema operativo
Il numero 123 in base 6, in base decimale vale: 51
Il numero 189 in base 10 corrisponde, in base 2 a: 10111101
Il numero 256 in base 10 corrisponde, in base 2 a: 100000000
Il numero 34 in base 5, in base 2 vale: 10011
Il numero 51 in base decimale, corrisponde al numero binario: 110011
Il numero 57 in base decimale, corrisponde al numero binario: 111001
Il numero binario 1000 rappresenta in decimale: 8
Il numero binario 10000011 in decimale corrisponde al numero (suggerimento osservare l'ultima cifra del numero binario): 131
Il numero binario 1001 rappresenta in decimale: 9
Il numero binario 10101 rappresenta in decimale: 21
Il numero binario 101010 rappresenta in decimale
(suggerimento:guardare l'ultima cifra binaria): 42 Il numero binario 101010 rappresenta in decimale: 42 Il numero binario 11001 rappresenta in decimale: 25 Il numero binario 11001100 in decimale corrisponde al numero (suggerimento osservare l'ultima cifra del numero binario): 204 Il numero binario 11001100 in decimale corrisponde al numero: 204 Il numero decimale 21 rappresenta al numero binario: 10101 Il numero decimale 65 corrisponde al numero binario: 1000001 Il numero rappresentato dalla stringa binaria 111000 è: 56 Il primo ad utilizzare le schede perforate è stato: Joseph-Marie Jacquard Il primo carattere dell'identificatore di una variabile deve essere: una lettera Il primo computer programmabile è stato inventato da: John von Neumann Il primo elemento di un vettore ha indice: 0 Il primo modello di iPhone è stato distribuito nel: 2007 Il primo sistema operativo a consentire il funzionamento di più programmi contemporaneamente è... UnixIl primo Tablet PC non professionale con digitalizzatore attivo Wacom è: Pavilion tx2000
Il primo uso del termine 'libreria digitale' risale al: 1998
Il processore di un elaboratore esegue le istruzioni per elaborare i dati
Il processore è montato sulla scheda madre
Il programma che permette agli utenti di comunicare con il sistema e di avviare i programmi è una delle componenti principali di un sistema operativo, insieme al kernel: La shell
L'istruzione: Il programmatore può chiedere lo svuotamento del buffer associato a fp con fflush(fp)
Il protocollo di internet: TCP/IP
Il protocollo TCP/IP ha: 5 livelli
Il registro contatore di programma (PC) contiene: la prossima istruzione da eseguire
Il registro di stato (SR) contiene: le informazioni