Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 26
Esercitazione Macroeconomia Pag. 1 Esercitazione Macroeconomia Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione Macroeconomia Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione Macroeconomia Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione Macroeconomia Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione Macroeconomia Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione Macroeconomia Pag. 26
1 su 26
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Pane Formaggio Pizza

50 (pane) + 35

Costo dei fattori 0 0 (formaggio)

Salari 15 20 75

Valore della

• produzione 50 35 200 7

Ora tocca a voi! Pane Formaggio Pizza

30 (pane) + 20

Costo dei fattori 0 0 (formaggio)

Salari 10 5 60

Valore della

produzione 30 20 100

Pil con metodo del valore

aggiunto?

Pil con metodo della spesa

totale?

Pil con metodo del reddito

totale? 8

CALCOLO DEL PIL

Es. 2: Nella seguente economia, il pane e il formaggio

sono venduti sia alla pizzeria come ingredienti nella

produzione di pizza, sia ai consumatori come beni finali.

Calcolare il valore del PIL del Paese secondo tutti e tre i

suoi significati. Indicate chiaramente i calcoli che fate. 9

Pane Formaggio Pizza

50 (pane) + 35

Costo dei fattori 0 0 (formaggio)

Salari 25 30 75

Valore della

produzione 100 60 200

Pil con metodo del valore

aggiunto?

Pil con metodo della spesa

totale?

Pil con metodo del reddito

totale? 10

Pane Formaggio Pizza

50 (pane) + 35

• Costo dei fattori 0 0 (formaggio)

Salari 25 30 75

Valore della

produzione 100 60 200 11

PIL REALE E PIL NOMINALE

• 12

VARIAZIONE PERCENTUALE

• 13

PIL REALE E PIL NOMINALE

Es. 4: La seguente economia produce computer, t-shirt

e pizza. La tabella mostra le quantità e i prezzi dei tre

beni nel 2006, 2007, e 2008. Calcolate PIL nominale e

PIL reale, la variazione percentuale dei prezzi, delle

quantità e del PIL tra il 2006 e il 2007 e tra il 2007 e il

2008. Indicate due cifre dopo la virgola. 14

Computer T-shirt Pizza

Anno Prezz Quantit Prezz Quantit Prezz Quantit

o à o à o à

2006 900 10 10 100 15 2

2007 1000 11 12 105 16 2

2008 1050 12 14 110 17 3

Variazione %

2006-07

Variazione %

2007-08 15

Computer T-shirt Pizza

Anno Prezz Quantit Prezz Quantit Prezz Quantit

o à o à o à

2006 900 10 10 100 15 2

2007 1000 11 12 105 16 2

2008 1050 12 14 110 17 3

Variazione % 11,11 10% 20% 5% 6,67% 0%

2006-07 %

Variazione % 16,67

5% 9,09% 4,76% 6,25% 33,33%

2007-08 %

• 16

Computer T-shirt Pizza

Anno Prezz Quantit Prezz Quantit Prezz Quantit

o à o à o à

2006 900 10 10 100 15 2

2007 1000 11 12 105 16 2

2008 1050 12 14 110 17 3

PIL nominale 2006?

Pil nominale 2007?

Pil nominale 2008?

Pil reale 2006?

Pil reale 2007?

Pil reale 2008? 17

Computer T-shirt Pizza

Anno Prezz Quantit Prezz Quantit Prezz Quantit

o à o à o à

2006 900 10 10 100 15 2

2007 1000 11 12 105 16 2

2008 1050 12 14 110 17 3

• 18

Pil nominale Pil reale

Anno

2006 10030 10030

2007 12290 10980

2008 14191 11945

Variazione % 22,53 % 9,47 %

2006-07

Variazione % 15,47 % 8,79 %

2007-08 19

INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO & INFLAZIONE

• 20

INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO & INFLAZIONE

PANIERE DI MERCATO: misura aggregata che indica i beni (e le

loro quantità) comprati in media dagli individui. In parole povere,

ci dice quale quantità di ogni bene o categoria di beni vengono

consumate in media dalla popolazione.

COSTO DEL PANIERE DI MERCATO: si ottiene moltiplicando le

quantità che compongono il paniere di mercato per i prezzi dei

singoli beni 21

INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO & INFLAZIONE

Es. 6: Il paniere di mercato è composto da 100 arance,

50 pompelmi, 200 limoni. Calcola il valore dell’indice

dei prezzi e il tasso di inflazione, prendendo come anno

base il 2007. 22

Prezzi Prezzi Quantità

2007 2008

(anno

base)

Arance 0.20 € 0.40 € 100

Pompelmi 0.60 € 1.00 € 50

Limoni 0.25 € 0.45 € 200

• 23

2007 2008

(anno base)

Prezzo arance 0.20 € 0.40 €

Prezzo 0.60 € 1.00 €

pompelmi

Prezzo limoni 0.25 € 0.45 €

• 24

INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO &

INFLAZIONE

Es. 7: La tabella che segue mostra l’indice di prezzi

degli Stati Uniti nel novembre 2007 per diverse

categorie rilevanti 25

Dettagli
A.A. 2024-2025
26 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giorgiarittano di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Macroeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Devalle Alain.