Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La riduzione del capitale sociale e l'acquisto della quota del receduto
Se non vi sono riserve disponibili utilizzabili, il capitale sociale sarà ridotto con l'acquisto della quota del receduto, nel rispetto delle formalità di cui all'art. 2482 c.c.
Nel caso in cui tutte le fasi della procedura abbiano dato esito negativo, la società si scioglie.
La parasocialità incide sui rapporti tra soci.
La sottoscrizione, da parte di investitori, di regola non professionali, di strumenti partecipativi al capitale di rischio, si sostanzia nell'emissione da parte di una società e nell'offerta online, attraverso la medesima piattaforma.
La delega all'organo amministrativo per l'aumento del capitale sociale può essere solo deliberativa.
Gli amministratori destinatari dell'azione di responsabilità non sono automaticamente revocati, ma la revoca può essere richiesta da chi ha esercitato l'azione o dalla società.
può provvedervi di ufficio.
NEI CASI DI RESPONSABILITÀ AVVERSO IL COLLEGIO SINDACALE, L'ONERE DELLA PROVA È di chi agisce in giudizio.
POSTO A CARICO: IL SOCIO CHE ABUSA DEL DIRITTO DI INFORMAZIONE È passibile di risarcimento del danno arrecato alla società.
E CONSULTAZIONE: LA TESI SECONDO CUI NON È POSSIBILE LIMITARE L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI INFORMAZIONE E Sul venir meno della possibilità di denunziare all'autorità.
CONSULTAZIONE DEL SOCIO DI SOCIETÀ A giudiziaria il fondato sospetto di gravi irregolarità (2409 c.c.).
RESPONSABILITÀ LIMITATA SI FONDA, TRA L'ALTRO, SE UNA S.P.A. DECIDE DI TRASFORMARSI IN UNA S.R.L.S. AI SOCI CHE NON PRENDANO PARTE A TALE spetta il diritto di recesso.
DECISIONE: LA MISURA FISSATA DALLA LEGGE PER È sottratta all'autonomia privata.
L'INCREMENTO DI TALE RISERVA DI ACCUMULO LA PARTECIPAZIONE IN S.R.L. non può essere incorporata in azioni.
NEL CASO IN CUI IL
SOCIO ATTRIBUTARIO DI UN i diritti particolari di cui è titolare si estinguono solo nel casoPARTICOLARE DIRITTO CEDA LA PROPRIA QUOTA in cui la cessione sia totaletrova cittadinanza tanto in materi dì s.r.l.s. quanto in tema diLA RISERVA DI ACCUMULO s.r.l. a capitale inferiore a 10.000 EuroNELLA S.R.L.S., NELLA FASE GENETICA, SI PUÒ solo denaroCONFERIRELA S.R.L. È: Una società di capitaliQUANDO SONO RICHIAMATE, LE NORME DELLA S.P.A. In quanto compatibiliSI APPLICANO ALLA S.R.L.:IL SOCIO, DOPO LA DECISIONE DI DISTRIBUZIONEDEGLI UTILI, HA UNA SITUAZIONE GIURIDICO diritto soggettivoSOGGETTIVA QUALIFICATA COME non può essere attuato quando ci sono ancora precedentiL'AUMENTO A PAGAMENTO DEL CAPITALE SOCIALE conferimenti da eseguireIL REQUISITO DELL'ESUBERANZA DEL CAPITALE può essere reintrodotto convenzionalmente nello statutoSOCIALE RISPETTO ALL'OGGETTO SOCIALENELL'AMMINISTRAZIONE CONGIUNTIVA Occorre
l'unanimità degli amministratori per compiere gli atti IN IPOTESI DI CONDOTTA DANNOSA DA PARTE DEI Deve sussistere il nesso di causalità tra la decisione e SOCI DI CUI ALL'ART 2476 C.C. l'evento dannoso I CONFERIMENTI IN DENARO NEL MODELLO S.R.L. devono essere versati a mani degli amministratori LA REGOLA DELLA LIBERAZIONE IMMEDIATA DELLE riguarda ogni conferimento con oggetto diverso dal denaro QUOTE che non sia regolato dai commi 5° e 6° dell'art. 2464 c.c. I CONFERIMENTI DI OPERE E SERVIZI POSSONO come crediti verso soci ESSERE CONTABILMENTE QUALIFICATI LA SITUAZIONE DI UNIPERSONALITÀ DETERMINA PROBLEMI DI COMPATIBILITÀ CON LE REGOLE DI Assemblea ORGANIZZAZIONE, IN MATERIA DI: NELLE S.R.L., SE LO STATUTO NON DISPONE DIVERSAMENTE, L'ORGANO DI CONTROLLO È Un solo membro effettivo COSTITUITO DA: NELL'"AUMENTO" ONEROSO DEL CAPITALE SOCIALE non deve essere pubblicata nel Registro delle Imprese, ma L'OFFERTA INSOTTOSCRIZIONE AI SOCI comunque comunicata ai soci Spetta alla assemblea, salvo la nomina dei primi LA NOMINA DEGLI AMMINISTRATORI amministratori che viene fatta nell'atto costitutivo IL CONFLITTO DI INTERESSI SI REALIZZA QUANDO, IN Quando l amministratore ha un interesse diverso, nel RELAZIONE AD UNA DETRERMINATA OPERAZIONE: senso di confliggente, incompatibile con quello della società. il grado di autonomia tra il modello s.r.l. e quello s.p.a. è DOPO LA RIFORMA DEL 2003 aumentato rispetto alla disciplina pregressa IL VERSAMENTO INIZIALE DEI CONFERIMENTI IN può essere sostituito dalla stipula di una fidejussione DENARO bancaria o di una polizza assicurativa A VOLTE, LA DISCIPLINA DELLA S.R.L. RINVIA ALLE S.p.A. NORME DETTATE CON RIFERIMENTO A: L'ACCORDO PARASOCIALE PUÒ AVERE EFFICACIA La società ANCHE NEI CONFRONTI DI: NEL CASO IN CUI NELLE S.R.L. SIA NOMINATO UN ad esso saranno applicabili le regole delle s.p.a. in materia ORGANO DI CONTROLLO di- collegio sindacale solo nei limiti della compatibilità
- QUANDO CI SI RIFERISCE AL "SECONDO GRUPPO" DIDEROGHE ALLA DISCIPLINA ORDINARIA DELLE S.R.L. tutte quelle afferenti alle tematiche indicate dall'art. 26,SI INTENDE EVOCARE, CON RIFERIMENTO ALLA S.R.L. commi 3° e 5° della legge 221/2012
- START-UP INNOVATIVA
- DOPO IL 2003 L'AUMENTO GRATUITO DEL CAPITALE è espressamente contemplato dalla legge
- SOCIALE
- PRESUPPOSTO PERCHÉ SCATTI LA DISCIPLINA DELLA è necessario che la perdita "rilevante" non porti il capitale al
- RIDUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE PER PERDITE, EX disotto del minimo fissato dalla legge
- ART. 2482 BIS C.C.
- IL CONFLITTO DI INTERESSI PUÒ ESSERE: Per conto proprio e per conto altrui.
- LA FORMA RICHIESTA PER L'ATTO COSTITUTIVO DI quella dell'atto pubblico
- UNA S.R.L. È NEL MODELLO S.R.L. SI POSSONO CONFERIRE ogni entità suscettibile di valutazione economica
- IL NOTAIO, DEVE VERIFICARE, NEL CASO