I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Zattoni Andrea

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Zattoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti per l'esame finale di Chimica analitica sulla parte teorica (esclusi esercizi di stechiometria). Generalità: Il processo analitico (passaggi comuni dell'analisi chimica) Definizione di soluzione standard, soluzione standard del bianco, materiali standard di riferimento Statistica: Classi di errori sperimentali Origine degli errori sperimentali Correzione dell'errore sistematico Accuratezza e precisione (definizione e parametri utili a valutarle) Parametri statistici per l'elaborazione dei dati replicati (s, CV%, E assoluto, Er%, s della media) Test Student-t Intervallo di fiducia Titolazioni: Equivalenza chimica: punto equivalente, punto finale, espressione dell'equivalenza chimica Titolazioni di neutralizzazione: reazione di titolazione e soluzioni standard Indicatori acido base: uso e proprietà Durezza dell'acqua: definizioni, unità di misura, classificazione Determinazione complessometrica della durezza dell'acqua EDTA: proprietà chimiche e uso come titolante Indicatori complessometrici: uso e proprietà del NET Spettrofotometria: Legge di Lambert-Beer: definizioni e uso per l'analisi quantitativa Assorbanza e trasmittanza Misure di assorbanza: scelta della lunghezza d'onda, deviazione dalla linearità Strumentazione per spettrofotometria: sorgenti, selettori di lunghezza d'onda, portacampione, rivelatori, materiali per l'ottica Spettrofotometri a raggio singolo e doppio
...continua