I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Viale Matteo

Esame da 6 crediti del III anno di matematica. Il corso è strutturato in due capitoli principali: la logica proposizionale e la logica del primo ordine arrivando infine alla dimostrazione di incompletezza di Godel. I principali argomenti analizzati sono: il calcolo proposizionale (tavole di verità, contraddizioni, tautologie, conseguenza logica, proposizioni soddisfacibili e logicamente equivalenti, forma normale disgiuntiva, calcolo dei sequenti LK e regole di deduzione, teorema di completezza), logica del I ordine (quantificatori, linguaggi, termini, formule atomiche, variabili libere, L-strutture, occorrenze libere e vincolate, teoremi, enunciati, ricorsivamente numerabile, chiusura per conseguenza logica, teorie elementarmente equivalenti, sottostrutture, morfismi tra strutture, definibilità di insiemi, assiomi), i numeri naturali e l'aritmetica di Robinson Q (principio di induzione e proprietà), funzione beta di Godel (teorema cinese del resto, definizione di operazioni), funzioni u-calcolabili. E i teoremi centrali del corso sono: teorema di Traskl-Seindenberg, teorema di Birkoff, teorema di compattezza, teorema di Cantor, teorema di incompletezza di Godel, tesi di Church.
...continua