I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Trabattoni Daria

La dispensa di appunti descrive, con immagini che accompagnano, tutti gli aspetti dell'immunologia e della immunopatologia che uno studente di medicina o professioni sanitarie deve affrontare. Gli argomenti trattati sono: 1. L’organizzazione generale del sistema immunitario 2. I recettori dei linfociti B e T e il riconoscimento dell’antigene 3. Le molecole del Complesso Maggiore di Istocompatibilità (MHC) e la funzione di presentazione dell’antigene 4. L’elaborazione dell’antigene e la presentazione ai linfociti T 5. Gli antigeni 6. L’attivazione dei linfociti T helper 7. L’attivazione dei linfociti B e la secrezione di anticorpi 8. L’attivazione dei linfociti T citotossici 9. Le cellule NK e NKT 10.Gli organi centrali e periferici del sistema immune 11.La tolleranza immunologica 12.I meccanismi effettori delle risposte immuni a. Il sistema del complemento b. Le citochine 13.L’immunità nelle difese antiinfettive 14.L’immunità e il problema dei trapianti 15.L’immunità e il problema dei tumori 16.L’immunità come causa di malattie a. Le reazioni allergiche di tipo immediato b. Le reazioni allergiche di tipo ritardato c. L’autoimmunità e le malattie autoimmuni d. Le sindromi da immunodeficienza 17.Esempi di tecniche immunologiche applicate alla medicina a. La reazione antigene-anticorpo in vitro b. La tecnica di immunofluorescenza c. La produzione di anticorpi monoclonali
...continua