I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Torsello Antonio

Dal corso del Prof. A. Torsello

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Farmacologia per l'esame del professor Torsello su: • Scoperta e sviluppo di un farmaco. • Studio dei farmaci. Fase preclinica. Ricerca clinica. • Medicina basata sulle prove (EBM). Farmacovigilanza. • Forme farmaceutiche. Farmacocinetica − Vie di somministrazione dei farmaci. − Posologia e fattori influenzanti. − Meccanismi di assorbimento dei farmaci. − Distribuzione e trasporto. − Biotrasformazione dei farmaci. − Eliminazione: vie principali (renale-biliare) e vie secondarie. − Principali parametri di farmacocinetica (biodisponibilità, concentrazioni plasmatiche, volume di distribuzione, ridistribuzione, emivita, clearance). − Legame dei farmaci alle proteine plasmatiche. − Variabilità individuale della risposta farmacologica (età, sesso, etnia, condizioni e patologie dei pazienti). − Effetto placebo. − Reazioni avverse ai farmaci: ipersensibilità, idiosincrasia, allergia. Malattie iatrogene. − Tolleranza, dipendenza. Farmacodinamica − Agonisti, agonisti parziali, agonisti inversi e antagonisti competitivi e non competitivi. − Relazione dose-risposta. − Indice terapeutico. Interazioni tra farmaci e farmaci/alimenti − Sinergia, additività, antagonismo, indifferenza. − Il latte e l’insospettabile pompelmo.
...continua