I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sutti Salvatore

Dalla Storia della Patologia al Danno cellulare Cenni Storici Concetto di Patologia Generale, OMS (lo Stato di Salute) Le condizioni patologiche: fenomeno morboso, processo morboso, stato morboso. I fattori eziologici: esogeni ed endogeni Concetto di patogenesi Definizione di malattia e i diversi esiti della malattia: guarigione, cronicizzazione della malattia e morte. Danno cellulare e le diverse forme di danno Lesione biochimica ( es: Beri beri), sintesi letale ( fluoroacetato), biotrasformazione patogena. Cause di Danno cellulare Ipossia ed Anossia le diverse forme di Ipossia. il danno da ipossia e le conseguenze morfologiche Meccanismi di danno: ATP e ROS ( radicali liberi dell'ossigeno) Conseguenze dello stress ossidativo Il ruolo del Calcio e le sue funzioni Il mantenimento dell'omeostasi del Calcio intracellulare Danno da riperfusione Ischemia e fenomeno dell'eccitotossicità Il destino delle proteine denaturate ( HSP Heat Shock Protein) Che cosa sono i radicali liberi? Il ruolo dei radicali liberi nella patogenesi delle malattie reazioni chimiche che coinvolgono i radicali liberi il metabolismo degli xenobiotici meccanismi di difesa antiossidanti ( catalasi, superossido dismutasi, glutatione perossidasi) Perossidazione lipidica e conseguenze Che cosa è lo stress ossidativo Accumuli intracellulari
...continua