I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Spadoni Gigliola

Riassunto di Tecnologie Sostenibili per le Risorse Energetiche per l'esame della professoressa Spadoni che prevede lo studio di processi di separazione di componenti in miscela, separazione per assorbimento e stripping. La relativa progettazione, con valutazione dell'altezza di una colonna, a piatti o a riempimento. Il dimensionamento fluidodinamico di colonne a piatti e di colonne con riempimento; le scelte progettuali per l'accoppiamento assorbimento-stripping. Separazione con membrane:introduzione con richiami sul trasferimento di materia per diffusione, classificazione in base alla forza motrice; tipologie di membrane; panoramica sui processi (filtrazione; osmosi inversa, separazione di miscele gassose); tipi di moduli e modalità operative; esempi di applicazioni (industria energetica, chimica, trattamento degli effluenti). Schemi tipici dei separatori a piatti e a colonne riempite, modulo/i a membrane. Panoramica sull' Idrogeno con riferimento agli Inquinanti generati in processi di combustione, il problema della CO2, i benefici derivanti dall'uso dell'idrogeno. Idrogeno in motori a combustione interna e in celle a combustibile. Produzione dell'idrogeno: da fonti non rinnovabili tramite reforming di gas naturale, da fonti rinnovabili tramite gassificazione di biomasse e elettrolisi dell'acqua. Sistemi di accumulo di idrogeno : come gas compresso, come liquido, trasformandolo in composti chimici, tramite idruri.
...continua