I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Russo Francesco

Sunto per l'esame di Pianificazione dei trasporti, chiaro e conciso, elaborato dalla frequenza delle lezioni e dallo studio autonomo dei libri di testo. Vengono descritte le fasi necessarie ad una corretta pianificazione dei trasporti e se ne distinguono le diverse dimensioni (temporale e spaziale). Per quanto riguarda l'offerta di trasporto si definisce, innanzi tutto, la teoria dei grafi e, successivamente, si studiano le funzioni di costo relative alle diverse tipologie di trasporto (stradale, pedonale, pubblico, merci..). Relativamente alla domanda di trasporto, vengono studiate le funzioni di domanda e la loro elasticità, le caratteristiche ed i modelli per la stima della domanda. Si procede, poi, allo studio dei modelli di assegnazione per reti non congestionate e reti congestionate. Vengono definite una serie di linee guida per la pianificazione dei trasporti e le caratteristiche della pianificazione e della progettazione. Si introducono il Piano generale dei trasporti e della logistica (PGTL) ed il Piano generale della mobilità (PGM) ed infine vengono studiate le principali strategie e reti di trasporto passeggeri e logistica a livello europeo (es. TEN-T).
...continua