I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rispoli Pietro

Valvulopatie Il cuore ha una localizzazione sovradiaframmatica, quindi nella stragrande maggioranza degli interventi di cardiochirurgia la via d’accesso principale è la sternotomia, ovvero si divide a metà l’osso dello sterno e, una volta divaricati i due emi-sterni, troviamo al di sotto il sacco pericardico che contiene il cuore. All’interno del cuore ci sono appunto queste strutture chiamate valvole. Le valvole sono divise in due grosse categorie: · Valvole Atrio-ventricolari, che si interpongono tra le cavità atriali e quelle ventricolari. Sono la valvola tricuspide a destra e la valvola mitrale a sinistra. · Valvole Semilunari, sono le valvole dell’efflusso sistemico. A partenza dal ventricolo sinistro avremo la valvola semilunare aortica, mentre a partenza dal ventricolo destro troviamo la valvola semilunare polmonare.
...continua