I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rigon Daniele

Prima parte del corso di Progettazione assistita di strutture meccaniche relativo all'utilizzo del programma Strauss con spiegazione teorica, dei comandi ed esercitazioni svolte con opportune illustrazioni e schemi utili per migliorare la comprensione di ciascun argomento. Nella prima parte ci sono i comandi più basilari, mentre nella seconda parte quelli più complessi.
...continua
Seconda parte del corso di Progettazione assistita di strutture meccaniche relativo all'utilizzo del programma Strauss con spiegazione teorica, dei comandi ed esercitazioni svolte con opportune illustrazioni e schemi utili per migliorare la comprensione di ciascun argomento. Nella prima parte ci sono i comandi più basilari, mentre nella seconda parte quelli più complessi.
...continua
Appunti della parte teorica del corso di Progettazione assistita di strutture meccaniche, fondamentali per il superamento della parte teorica dell'esame. Il secondo file relativo a questa materia sono delle istruzioni generali per l'utilizzo di Strauss. Nel file è presente un'introduzione generale all'analisi FEM, con la definizione dei coefficienti della matrice di rigidezza, di nodi, elementi, degli spostamenti all'interno di un elemento, della tipologia di elementi presenti, delle strutture reticolari, del telaio piano, del peso proprio della struttura, caso studio della piastra forata ed elementi bidimensionali.
...continua