I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pizzamiglio Luigi

Gli appunti relativi al cap. 6 del Manuale di Neuropsicologia (Denes e Pizzamiglio) illustrano le tecniche neuroradiologiche come la tomografia computerizzata e la risonanza magnetica nucleare. Vengono descritte le loro caratteristiche e le applicazioni neuropsicologiche. Infine vengono illustrate le metodiche di medicina nucleare: flusso ematico regionale, tomografia a emissione di fotone singolo, tomografia a emissione di positroni.
...continua
Gli appunti del capitolo 7 del Manuale di Neuropsicologia (Denes e Pizzamiglio) descrivono i correlati neurali dell'attività mentale: il metodo della correlazione anatomo-clinica e i metodi di attivazione cerebrale. Vengono illustrati l'approccio simulativo (il connessionismo), il metodo neuropsicologico (osservazione clinica e ricerche sperimentali), le caratteristiche della neuropsicologia cognitiva e alcuni problemi metodologici specifici.
...continua
Gli appunti del capitolo 15 del Manuale di Neuropsicologia (Denes e Pizzamiglio) illustrano i sistemi ortografici, le caratteristiche della dislessia acquisita o alessia, la diagnosi di dislessia (Batteria di Sartori), la classificazione cognitiva (dislessie periferiche e dislessie centrali) e i modelli di scrittura (agrafie centrali e agrafie periferiche.
...continua