I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pinto Iole

Appunti di Fisica dell'ambiente per l'esame della professoressa Pinto sul Calcolo del Livello di esposizione giornaliera (Lex,8h) e del livello di esposizione settimanale (Lex,w) sulla base delle formule riportate nella Norma Internazionale ISO 1999:1990. Calcolo del coefficiente di attenuazione del Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) otoprotettore. Casi specifici con svolgimento del calcolo.
...continua
Esercitazione di Fisica dell'ambiente per l'esame della professoressa Pinto con descrizione del calcolo del Lex8h, e del LexWEEK attraverso le formule riportate nelle Norme intenrazionali ISO 1999-1990 PUNTO 3.6, calcolo del fattore di attenuazione dei Dispostivi di Prevenzione Individuali (Otoprotettori). Casi Specifici e risuluzione
...continua