I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pierri Rocco

Teoria completa del corso di "Wireless and Fiber Links (ex Tecnologie Elettromagnetiche e Fotoniche)" di Ingegneria informatica presso l'università degli studi della Campania Luigi vanvitelli. Il corso è tenuto dal professore Rocco pierri. Questo pdf contiene un personale riassunto dettagliato del corso elaborato da più alunni. Quest'ultimo ha permesso di conseguire a diverse persone l'esame con il massimo dei voti, anche senza seguire il corso. Dalla prima pagina dell'indice si può apprendere quali sono tutti gli argomenti trattati; ciascun argomento viene spiegato in maniera più dettagliatamente possibile. L'indice degli argomenti è mostrato di seguito: • Spettro Elettromagnetico e Grandezze Fisiche in gioco • Equazioni di Maxwell in forma Integrale • Equazioni di Maxwell in forma differenziale e Teorema di Stokes • Equazione di conservazione della carica • Risoluzione delle equazioni di Maxwell – Onde Piane • Equazioni delle linee di Trasmissione • Richiamo ai Fasori e Linee di Trasmissione nel Dominio dei Fasori • Propagazione di Onde con perdite per Conducibilità (piccole e grandi perdite) • Vettore di Poynting • Considerazioni sui Mezzi Diversi dal Vuoto • Riflessione di un Onda Piana che incide contro una discontinuità • Onde con incidenza obliqua (Caso TE, Caso TM, legge di Snell) • Mezzi Stratificati • Propagazione nei mezzi Dispersivi (Velocità di Fase e di Gruppo) • Introduzione alle Antenne in Trasmissione e Ricezione • Potenziale Scalare e Vettore • Calcolo del Campo Irradiato da un dipolo elementare • Espressione dei Campi in zona Lontana • Potenza Associata al Campo Elettromagnetico irradiato dal dipolo elementare • Andamento nel dominio del tempo dei campi irradiati dal dipolo elementare • Confronto fra Campo Vicino (Reattivo) e Campo Lontano (Radiativo) • Antenne Filiformi • Parametri Caratteristici delle Antenne in Trasmissione: o Impedenza di Ingresso o Altezza Efficace in Trasmissione o Direttività o Guadagno ed Efficienza • Diagrammi di Radiazione • Irradiazione di Antenne poggiate al suolo (Teorema delle Immagini) • Antenne in Ricezione: principio di Funzionamento • Parametri Caratteristici delle Antenne in Ricezione: o Altezza Efficace in Ricezione e Tensione a Vuoto o Area Efficace o Polarizzazione • Propagazione nelle Guide d’onda • Fenomeno della Risonanza
...continua