I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Micheli Giuseppe Annibale

Riassunto per l'esame di Demografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Demografie, Micheli. Parte A : La popolazione Europea sul lungo periodo: 1) Storia e biologia delle pandemie; 2) Ancien Régime: fluttuazioni e feed-back; 3) La Transizione Demografica; 4) La rivoluzione microbiologica di fine Ottocento; 5) Movimenti di popoli in Europa nel secondo Millennio. Parte B: La demografia Europea ed extra-Europea nel Novecento: 1) La Transizione Sanitaria; 2) Dalla prima alla “seconda transizione demografica”; 3) Nuovi scenari demografici: fragilità, disabilità, cronicità; 4) Demografia del pianeta; 5) Emigrazioni e immigrazioni da e verso l’Italia. Parte C: Categorie di lettura delle dinamiche di popolazione: 1) La lettura demograficaeurocentrica e il suo superamento; 2) Ageing e sistemi di Welfare: incongruenze e conflitti; 3) La grammatica di base delle generazioni; 4) Modelli familiari e di morfogenesi delle famiglie. Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua