I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marchionatti Roberto

Contenuto degli appunti (corso completo): 1. Introduzione storica: nascita e sviluppo della scienza economica. 2. Il modello microeconomico neoclassico base 2.1. Scambio e mercato 2.2. Domanda e offerta 2.3. Le decisioni del consumatore 2.4. Le decisioni del produttore 2.5. La decisione di offrire lavoro 2.6. La decisione di risparmiare 2.7. La scelta in condizioni di incertezza 2.8. Benessere, efficienza e concorrenza 3. Il modello microeconomico neoclassico allargato 3.1. Il monopolio 3.2. La concorrenza monopolistica 3.3. L'oligopolio 3.4. Esternalità, beni pubblici, risorse collettive 3.5. L'intervento pubblico 3.6. La teoria della scelta pubblica 4. Oltre il modello neoclassico 4.1. L'informazione imperfetta e le sue implicazioni 4.2. La razionalità limitata e le sue implicazioni 4.3. La razionalità strategica e la teoria dei giochi 4.4. Sviluppi nell'economia dei mercati finanziari (Cenni) 4.5. Le teorie economiche della giustizia (Cenni)
...continua