I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marcandalli Bruno

Appunti del corso di chimica e tecnologia delle sostanze coloranti, corso a scelta del terzo anno del corso di chimica e chimica industriale dell'università degli Studi dell'Insubria. Argomenti: Ottica, riflessione e rifrazione; Aspetti ondulatori della luce: (onde elettromagnetiche, interferenza, diffrazione, dispersione); Assorbimento ed emissione di fotoni da parte della materia; Sorgenti luminose e illuminanti; Struttura dell’occhio (struttura e funzionamento, bastoncelli e coni, trasmissione dei segnali al cervello). Colorimetria: valori tristimolo, spazi colore, diagrammi di cromaticità CIE,spazi colore uniformi, spazi colore empirici. Coloranti: Classificazioni chimica e coloristica dei coloranti. Colour Index. Coloranti polienici e polimetinici. Coloranti di- e tri-arilmetinici e aza-analoghi. Aza[18]annuleni. Azo-coloranti. Coloranti carbonilici. Coloranti allo zolfo. Coloranti a complesso metallico. Coloranti diretti, acidi, basici, al tino, dispersi e reattivi. Applicazioni tecnologiche dei coloranti. Pigmenti: Pigmenti inorganici e organici. Caratterizzazione dei pigmenti. Pigmenti bianchi. Pigmenti neri. Pigmenti colorati. Pigmenti interferenziali. Pigmenti luminescenti. Applicazioni tecnologiche dei pigmenti
...continua