I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Loffredo Antonio

Il presente elaborato rappresenta la conclusione del mio percorso di studi nel Corso di Laurea Triennale in Servizi Giuridici- Consulente del lavoro e si propone di analizzare l’impatto del complesso fenomeno del mobbing nel contesto lavorativo. Particolare attenzione è dedicata alle donne vittime di mobbing soprattutto nel periodo di maternità e post-maternità, con un focus specifico sulla realtà italiana. Vengono esaminate le radici linguistiche e storiche del termine “mobbing”, analizzando il contributo fondamentale degli studiosi che ne hanno delineato le caratteristiche principali. Si fornisce una definizione complessiva del fenomeno mettendo in luce la sua natura complessa e graduale, approfondendo le principali modalità con cui esso si manifesta e le diverse fasi del processo di mobbing, come delineato dal modello teorico di Ege, al fine di comprendere meglio l’evoluzione del fenomeno. Viene inoltre fornita un’analisi dettagliata dei soggetti coinvolti nel processo di mobbing, gli effetti che esso produce e le diverse tipologie, tra cui il mobbing verticale, orizzontale, strategico e di genere. Si parla poi del mobbing di genere, in particolare sulle problematiche legate alla maternità sul posto di lavoro. Vengono esaminati casi giudiziari rilevanti e presentati dati aggiornati per offrire un quadro completo della situazione. Si affronta anche la legislazione italiana vigente in materia di mobbing, la responsabilità del datore di lavoro e i possibili danni risarcibili. Infine vengono analizzati i meccanismi di prevenzione ed intervento per risolvere la situazione di mobbing.
...continua