I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lazzarich Diego

“Utopia” è un romanzo di Tommaso Moro, pubblicato nel 1516. Con l’opera Moro propone una nuova idea di agire politico, basato sulla giustizia sociale e sul retto vivere civile. L’idea, senz’altro geniale, che aprirà ulteriormente la strada a un genere letterario nel quale l’unico precedente era rappresentato da “La Repubblica” di Platone, è proprio quella di usare lo spazio letterario per muovere una critica alla società contemporanea, in particolare con una sottile e sferzante satira contro l’Inghilterra del XVI secolo, contro i suoi difetti e le sue contraddizioni. Il documento è ricco di riflessioni politologiche e contiene specifici riferimenti bibliografici nelle note.
...continua