I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Iglio Gianpaolo

Nel contesto dell’era digitale, l’industria dei videogiochi è diventata una delle industrie più dinamiche e influenti nell’economia globale e il suo processo di sviluppo è pieno di opportunità e sfide. Questa ricerca mira a immergerci nel complesso mondo dell’economia dei videogiochi analizzandone le tendenze di mercato, l’evoluzione dei modelli di business e i conseguenti impatti finanziari che interessano il settore nel suo insieme. Lo scopo principale di questo studio è analizzare come i cambiamenti economici e le tendenze del mercato influenzano direttamente la produzione, la distribuzione e il consumo dei videogiochi. Per fare ciò, esamineremo i numerosi fattori che hanno plasmato l'industria dei giochi nel tempo, dall'emergere dei primi giochi arcade alla realtà complessa e diversificata di oggi. Presteremo particolare attenzione all'evoluzione dei modelli di business adottati dalle aziende di videogiochi, approfondendo le diverse modalità utilizzate, tra cui i modelli game as a service, gli abbonamenti e l'e-commerce in-game. Infine, si andrà ad analizzare il panorama attuale, le nuove frontiere e le eventuali problematiche relative a quest’ultime, facendo speculazioni su come ci si sta approcciando alle innovazioni e le eventuali conseguenze che potranno esserci.
...continua