I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Iannaccone Simona

Tesi di laurea triennale in scienze motorie, università telematica Pegaso, insegnamento sociologia generale e dello sport . Titolo tesi: I giovani neet e il ruolo della formazione e dello sport. Indice : Introduzione. – Giovani e lavoro 1.1 : La globalizzazione e la situazione giovanile...........................................................1 1.2 : Internet e globalizzazione.......................................................................................3 1.3 : L’accesso e la partecipazione dei giovani al mercato del lavoro............................7 1.4 : Il fenomeno dei Neet in Italia................................................................................8 – Il ruolo della formazione e delle politiche per il lavoro 2.1 : Le politiche del lavoro e i giovani........................................................................12 2.2 : Le strategie per l’occupazione giovanile..............................................................14 2.3 : Formazione ed imprenditoria giovanile...............................................................17 – Tempo libero, sport e socializzazione 3.1 : Socializzazione alla pratica sportiva.....................................................................21 3.2 : La diffusione della cultura dello sport come strumento di aggregazione.............24 3.3 : Consumo del tempo e attività sportiva in Italia...................................................26 ..........................................................................................................30 Bibliografia.........................................................................................................33
...continua