I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Helg Rodolfo

Dal corso del Prof. R. Helg

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Schemi e mappe concettuali
Appunti di International Business Economics. Globalizzazione (dei mercati, della produzione, ecc.), diminuzione delle barriere al commercio e agli investimenti, globalizzazione e povertà estrema, disuguaglianza del reddito mondiale, produttività del lavoro e vantaggio comparato: Il modello ricardiano, i guadagni del commercio, i salari relativi, le idee sbagliate sul vantaggio comparato, i costi di trasporto e i beni non scambiati, le risorse e il commercio: il modello di Heckscher-Ohlin, la frontiera delle possibilità di produzione con la sostituzione dei fattori, i prezzi dei fattori e i prezzi dei beni, il commercio e la distribuzione del reddito, il commercio nord-sud e la disuguaglianza del reddito, la perequazione dei prezzi dei fattori, le economie esterne di scala e la localizzazione internazionale della produzione, le imprese nell'economia globale: Decisioni di esportazione e di approvvigionamento estero e imprese multinazionali, multinazionali e outsourcing.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l’esame del professor Helg (corso di Ingegneria Gestionale). Questi appunti di economia incorporano appunti presi a lezione e con spunti dal testo consigliato dal docente, con i seguenti argomenti: Microeconomia, macroeconomia, modelli economici, PIL, curve, domanda, offerta, elasticità, surplus, cobb-douglas, leontief, costi fissi, costi variabili, costi marginali
...continua