I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Guidobaldi Renato

Esame Metodi matematici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Guidobaldi

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercitazione per la prova d'esame di Metodi matematici del professor Renato Guidobaldi. Nel testo è impostato un esercizio da ultimare in cui si calcolano - i poli; - le altre radici; - il dominio dell'integrale; - le radici X2 e X4 che cadono nel dominio.
...continua
Esercitazione per l'esame di Metodi matematici per l'ingegneria del professor Guidobaldi. Nel testo sono presenti una serie di esercizi, tra i quali: - calcolare la trasformata di Fourier della funzione periodica di periodo 2, uguale a 1-t^2 in (-1, 0) e a 1+t^2 in (0, 1); - Integrale.
...continua
Esercitazione per l'esame di Metodi matematici per l'ingegneria del professor Guidobaldi. Nel testo sono presenti alcune prove, tra le quali: - determinare la trasformata di Fourier della funzione data; - utilizzare la funzione di Laplace per risolvere il problema fornito.
...continua
Esercizi di metodi matematici per l'ingegneria per l'esame del professor Guidobaldi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: trasformata di Fourier della funzione periodica, di periodo 2 uguale a 1-t^2 nell’intervallo (-1, 0) e a 1+t^2 nell’intervallo (0, 1); problema di Cauchy; integrale.
...continua