I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gargano Rudy

Il presente elaborato riporta il progetto preliminare di un acquedotto esterno: analizzando la cartografia dell'area assegnata, viene individuata la fonte di approvvigionamento atta a soddisfare il fabbisogno del centro abitato assegnato. L'acquedotto in progetto si compone di due tratti: uno a gravità ed uno con sollevamento meccanico. Nelle pagine del documento sono quindi illustratele varie fasi di progettazione dell'acquedotto ed in particolare: valutazione della richiesta idrica, definizione del tracciato, scelta dei materiali perle tubazioni, dimensionamento della condotta, scelta delle pompe di sollevamento (tipologia, numero, potenza, portata e prevalenza), la verifica idraulica in condizione di tubi usati ed il dimensionamento del serbatoio di testata. Chiude la relazione una stima del fabbisogno idropotabile futuro con calcoli relativi ai possibili interventi da realizzare per continuare a soddisfare l'aumentato fabbisogno idrico (dimensionamento del raddoppio di condotta e installazione pompa di rilancio). Seguono, infine, tavole redatte in AutoCAD con il tracciamento delle piezometriche a tubi nuovi e usati e particolari costruttivi in pianta e sezione del serbatoio di testata. Clicca sul nome dell'autore per vedere tutti gli altri documenti disponibili!
...continua