I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ferrari Matteo

Questo pacco di appunti tratterà dei seguenti argomenti: Geomorfologia sottomarina: Cos'è una piattaforma continentale Cosa sono i canyon sottomarini Cos'è una scarpata continentale Quali sono i margini continentali Gli stadi di evoluzione del margine passivo Classificazione dei margini Il Mar Ligure: I confini del mar Ligure Le origini del mar Ligure La prospezione sismica: Come funziona la prospezione sismica Gli strumenti Misurazione dei profili sismici Le fattorie carbonatiche: Classificazione Come sono strutturate Gli atolli La frazione abiotica Il margine sabbioso Gli ambienti evaporitici: Evaporazione dell'acqua marina Il modello del bacino profondo Il bacino desertico Ambienti di transizione: I delta Le spiagge Le coste rocciose Ambiente tidale: Le piane di marea La zonazione delle piane di marea I sedimenti La barriera litorale e la piana di marea Il complesso barriera-laguna Meccanismi di accrezione Il moto ondoso: Struttura di un'onda Come si forma un'onda Come si comporta un'onda al largo Come si comporta un'onda a riva La rifrazione La diffrazione La riflessione La frangenza Set-up e set-down Swash e Backswash Run-up Le correnti costiere Le spiagge: Le dimensioni dei sedimenti La forma dei sedimenti I litorali Tipi di spiaggia Le dune La dinamica litorale Il movimento dei sedimenti Profilo cross-shore Profilo long-shore L'evoluzione dei litorali Input sedimentario Output sedimentario L'influenza antropica
...continua