I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Farro Antimo Luigi

Il documento riporta gli appunti presi durante il corso di Legislazione e Diritto procedurale in materia di fonti rinnovabili seguito in occasione del Master REA-ENERGY erogato dal CGT-Università di Siena e centrato sulle fonti rinnovabili ed il risparmio energetico. Il documento fornisce una panoramica degli strumenti normativi di incentivazione delle fonti rinnovabili, soffermandosi in particolare su: normativa generale di riferimento (DM 10/09/2010, 28/2009/CE, D.lgs. n. 28/2011); forme di incentivazioni di carattere economico (vecchio conto energia per il fv, tariffa omnicomprensiva o incentivante, certificati verdi, certificati bianchi, forme di sostegno comunitarie, conto termico, certificazione energetica degli edifici ed incentivazione dei biocarburanti); procedure autorizzative disponibili per gli impianti alimentati a fonti rinnovabili (Autorizzazione unica, PAS o procedura abilitativa semplificata e CIL o comunicazione di inizio lavori, VIA, VAS, AIA). Completano il quadro generale dei capitoletti riservati a: TICA - Testo integrato delle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle reti; agevolazioni di carattere tributario Materiale utile da studiare come ripasso generale per la preparazione per la PROVA ORALE dell'ESAME DI STATO per l'abilitazione alla professione di INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE, oltre che per farsi una formazione in materia a scopo universitario, professionale o per semplice interesse personale. Clicca sul nome dell'autore per vedere tutti gli altri documenti disponibili!
...continua