I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fanelli Emanuela

Questi appunti sono sufficienti per superare l'esame di ecologia con un ottimo voto. Vengono trattati dettagliatamente i seguenti argomenti: definizione di ecologia e di ecosistema; flusso di energia nell'ecosistema; produzione; definizioni di popolazione e di comunità e livelli di organizzazione dell’ecosistema; proprietà collettive e proprietà emergenti; metodo scientifico; stabilità dell’ecosistema; catena trofica e rete trofica; decomposizione; efficienza ecologica e regola del 10; piramidi ecologiche; efficienza ecotrofica; exergia ed emergia; sostanza organica; meccanismi di controllo delle reti trofiche; fattori abiotici; regole ecologiche; valenza ecologica; cicli biogeochimici (ciclo dell’acqua, del carbonio, dell’azoto, del fosforo, dello zolfo); risorse e fattori che controllano la PP; dinamica di popolazione; variazioni delle dimensioni di una popolazione; legge di Malthus; legge di crescita logistica; fluttuazioni delle popolazioni; interazioni tra popolazioni; competizione; modello Lotka-Volterra per la competizione; predazione; modello Lotka-Volterra per la predazione; modello Rosenzweig e MacArthur; mutualismo; relazione ospite-parassitoide; competizione per le risorse; modelli di Tilman; nicchia ecologica; principio di Gause o di esclusione competitiva; modello di May e MacArthur; habitat e perdita degli habitat; biogeografia delle isole; effetto bordo; comunità e successioni ecologiche; biodiversità; disegno sperimentale, campionamento e trattamento dei dati.
...continua