I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Diomedi Maurizio

La crescente esigenza della riduzione dei combustili fossili ha spinto la ricerca e lo sviluppo nell’individuare soluzioni sostenibili e intelligenti anche nelle infrastrutture. Questo lavoro di tesi presenta una visione approfondita delle possibilità offerte dall'integrazione di tecnologie energetiche avanzate nelle infrastrutture esistenti, aprendo la strada a soluzioni più sostenibili per il futuro con innovazioni quali il solare, il termoelettrico e i materiali piezoelettrici. In particolar modo è stato approfondito l’utilizzo del piezoelettrico nelle pavimentazioni attraverso lo studio di progetti e risultanze in laboratorio. Inoltre, viene fornita una panoramica sui risultati attesi e sugli impatti delle applicazioni come il Progetto KEHV in Italia. Sulla base di questi test e dei risultati positivi riscontrati nel progetto Innowattech, questa tesi si focalizza sull'aeroporto di Roma Fiumicino, eseguendo un'analisi comparativa tra pavimentazioni stradali e aeroportuali. Dai risultati ottenuti dall’analisi, si è giunti all’obiettivo di tesi di dimostrare che anche nelle infrastrutture aeroportuali è possibile recuperare energia, aprendo così nuovi scenari sul futuro della mobilità verso la sostenibilità energetica.
...continua