I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Bernardi Paola

Tesi in lingua inglese. L’elaborato si propone di delineare e approfondire i temi di sostenibilità aziendale e di transizione verso la green economy, con particolare riguardo al settore energetico italiano. Le motivazioni che mi hanno spinta ad illustrare tale tema hanno duplice natura. In primis, l’interesse nei confronti delle multiutility, realtà aziendali alla ricerca di una congrua sinergia tra l’utilizzo delle materie prime, il capitale disponibile, il rispetto dell’ambiente e i bisogni pubblici. In secondo luogo, una crescente curiosità personale verso discipline quali il controllo di gestione, la responsabilità sociale delle imprese e l’attività di Investor Relations, affrontate durante il corso di laurea. L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di fornire un’analisi empirico-teorica accurata dei dati raccolti con il fine di proporre nuove chiavi di lettura del concetto di economia circolare, sempre più diffuso nella società contemporanea. Le informazioni sono state ricavate da materiale accademico-letterario tra cui libri di testo del corso di laurea, bibliografia online, paper e/o giornali internazionali e siti internet. Per quanto riguarda il caso di studio, sono stati analizzati vari documenti di natura finanziaria e non, reperiti dal sito web aziendale. Inoltre, è stata condotta un’intervista in loco presso l’impianto “Circular Wood” di Iren Ambiente (in provincia di Vercelli). Viene fornita un’introduzione dell’economia circolare e dei criteri ESG, viene approfondito l’impegno delle aziende italiane nella transizione energetica, attraverso l’utilizzo delle risorse rinnovabili e progetti green innovativi. Infine, viene presentato il caso di studio incentrato sull’azienda Iren S.p.A. Grazie a questo lavoro di ricerca è stato possibile analizzare lo stato di avanzamento del settore energetico italiano verso un’economia più sostenibile. I relativi risultati saranno esposti nelle conclusioni finali di questa tesi.
...continua