I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dal Corso Francesco

Appunti di Teoria e dinamica delle strutture. Sono contenuti argomenti relativi alla teoria delle strutture: - Plasticità monodimensionale - Plasticità tridimensionale - Equazione di Prandtl-Reuss - Postulato di Drucker - Teoremi dell'analisi limite - Resistenza assiale e flessione plastiche - Cerniere plastiche - Collasso e deformabilità - Domini di interazione
...continua
Appunti di Teoria e dinamica delle strutture. Sono trattati i seguenti argomenti relativi ai gusci: - Cilindri sottili pressurizzati - Serbatoio cilindrico sottile - Gusci cilindrici infinitamente lunghi - Serbatoio a pelo libero - Gusci a doppia curvatura - Calotta sferica sottile - Serbatoio conico Argomenti relativi agli stati piani di tensione e deformazione: - Stato piano di tensione - Stato piano di deformazione - Problema di Clebsh - Lastra forata soggetta a trazione uniassiale - Piastre caricate nel proprio piano
...continua
Appunti di Teoria e dinamica delle strutture. Argomenti iniziali relativi alla dinamica delle strutture: - Oscillazioni libere - Forzante sinusoidale - Smorzamento - Oscillatore semplice con smorzamento viscoso lineare - Moto smorzato con forzante a gradino, sinusoidale, periodica - Forzanti onda quadra, generica, lineare - Vibrometro e accelerometro - Sistemi a N gradi di libertà (oscillazioni libere e forzate) - Moto impresso alla base - Combinazioni modali
...continua
Appunti di Teoria e dinamica delle strutture. Argomenti contenuti: - Metodi di isolamento da vibrazioni - Vibrazioni flessionali di travi continue - Massa modale e rigidezza modale - Oscillazioni forzate - Sistemi a 1 grado di libertà generalizzati - Analisi dinamica con aste inclinate
...continua
Sono trattati i seguenti argomenti di Teoria e dinamica delle strutture relativi alle piastre: - Ipotesi di base - Calcolo delle direzioni principali - Equazioni indefinite di equilibrio - Condizioni al contorno - Soluzione di Levy - Metodo di Navier - Metodo di Rayleigh-Ritz - Vibrazioni flessionali
...continua
Questi appunti del corso di Teoria e dinamica delle strutture trattano l'analisi del comportamento statico e dinamico delle strutture, includendo metodi di modellazione, equazioni del moto, vibrazioni libere e forzate, risposta sismica e applicazioni ingegneristiche.
...continua
Corso di Teoria e Dinamica delle Strutture - 12 CFU Teoria esaustiva per il superamento della prova orale. È una raccolta di appunti, a colori, con schemi e disegni, scritta in ottima calligrafia, della teoria fornita in aula alla lavagna e dalle slide del corso.
...continua