I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cugno Anna

Il progetto in mente guarda al campo delle community on-line. L’intento è duplice: prima è d’obbligo una rassegna della letteratura internazionale in materia, letteratura che si potrebbe definire ancora in fase adolescenziale data la relativa giovinezza non tanto del fenomeno di per sé, quanto dello studio di quest’ultimo. Proprio questa attualità del tema è stato uno dei motivi trainanti dell’interessamento, accompagnato da quello che è il secondo obiettivo che si intende analizzare: come funzionano queste aggregazioni spontanee, dove proprio questo elemento di spontaneità le rende senza ombra di dubbio un elemento di importanza sostanziale per le imprese che mirano (si potrebbe ormai dire obbligatoriamente) ad instaurare un rapporto di customer loyalty vincente. Non mancano neanche le criticità ed i punti più delicati nella creazione prima e gestione poi di questo rapporto community-impresa: solo per fare qualche esempio, si pensi ai cosiddetti brand hijack (dirottamenti del brand) che gli stessi utenti talvolta hanno il potere di attuare, od ai veri e propri ricatti verso le imprese (es: Dell e Linux) ma se queste ultime sono in grado di amministrare con la giusta avvedutezza, i benefici ottenibili da questo specifico canale di co-creazione di valore sono assolutamente notevoli.
...continua
Tesi di laurea triennale in Economia Aziendale per la cattedra della professoressa Cugno. Questo lavoro di tesi si propone di esaminare canali di comunicazione alternativi a quelli tradizionali, sempre più necessari in una società in continua evoluzione co-me la nostra. In particolare, si approfondiranno le caratteristiche, minacce e op-portunità di un’originale forma pubblicitaria: il Product Placement cinematografi-co. Inoltre, in relazione a ciò, verranno individuate le reazioni del singolo consu-matore e della società nel suo complesso.
...continua