I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Anceschi Martina

Rispetto ai quadri clinici (selezionati in base alla rilevanza epidemiologica e all’esemplarità assistenziale) broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), diabete mellito, scompenso cardiaco congestizio, insufficienza epatica, insufficienza renale acuta e cronica: - Identificazione dei problemi assistenziali dei pazienti affetti da patologie internistiche acute o croniche attraverso un corretto accertamento - Pianificazione dell’assistenza infermieristica secondo le migliori evidenze disponibili avvalendosi della collaborazione con altri professionisti - Definizione dei risultati attesi dal processo di assistenza - Attuazione degli interventi definendone la priorità - Valutazione critica dei risultati dell’assistenza infermieristica erogata e riadatta la pianificazione - Utilizzo dei metodi (scale e/o strumenti) di misurazione specifici per i quadri assistenziali trattati - I farmaci più comunemente usati nel trattamento delle patologie proposte, i relativi effetti attesi e i principali effetti collaterali - Il sostegno delle capacità residue della persona per promuovere l’adattamento alle limitazioni e alterazioni prodotte dalla malattia e alla modifica degli stili di vita - L’educazione del paziente e dei caregivers attraverso la promozione e lo sviluppo dell’autocura - I fattori di rischio che caratterizzano i principali quadri clinici della medicina interna ed i fattori scatenanti la riacutizzazione nei pazienti cronici
...continua