I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Aielli M

Metodi di analisi e di valutazione della performance economico-finanziaria aziendale. La comparazione della performance aziendale ed i metodi di target setting. La progettazione di sistemi di misurazione e controllo delle performance in coerenza con le scelte strategiche e organizzative. La preparazione dei profit plan e il loro utilizzo per il controllo e la valutazione delle performance aziendali. L’uso dell’analisi di profittabilità strategica (tramite i calcolo degli scostamenti) per interpretare le performance e motivare le diverse unità organizzative e i manager responsabili di tali unità. L’applicazione delle tecniche di valutazione degli investimenti. L’uso dei prezzi di trasferimento. La definizione e l’utilizzo di indicatori non finanziari di performance e la progettazione di sistemi integrati di reporting. Il calcolo e l’applicazione di misure value-based. L’identificazione delle conseguenze comportamentali derivanti dall’utilizzo di specifici sistemi di misurazione delle performance e dell’adozione di sistemi di incentiv
...continua