I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Acutis Marco

Sintesi del programma: - Richiami di statistica di base. L'analisi dei dati qualitativi: tabelle di contingenza. - Teoria dell'analisi della varianza e applicazioni: a una via, a più vie, il concetto di interazione, fattori fissi e casuali. - Schemi sperimentali a blocchi randomizzati, a quadrato latino e a split-plot. - Teoria della regressione e applicazioni: regressione lineare semplice e multipla, regressione curvilinea. - Il dimensionamento degli esperimenti. Criteri di gestione degli esperimenti in campo e laboratorio Nelle ultime pagine sono presenti alcune possibili domande e risposte di teoria svolte durante le eseritazioni
...continua

Dal corso del Prof. M. Acutis

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Programma: - Conoscenza dell'agroecosistema e rapporti pianta-suolo - atmosfera a scala territoriale, aziendale e di singola unità di paesaggio agrario. - Agrometeorologia: i rapporti tra coltura, clima ed eventi meteorici. - Effetti sulle colture degli inquinanti atmosferici. - Uso dell’acqua da parte delle colture: Evapotraspirazione di riferimento, massima e effettiva. Dinamica dell’assorbimento dell’acqua. Efficienza di uso dell’acqua. Il ruscellamento superficiale, l’erosione e il drenaggio. - Basi scientifiche dell’agrotecnica e applicazioni - Le lavorazioni del terreno, principi e tecniche della fertilizzazione, correttivi e ammendanti. Reflui zootecnici. - Avvicendamento delle colture e sistemi colturali. - Il controllo delle erbe infestanti: mezzi preventivi, agronomici, fisici, biologici e chimici.
...continua