CONDIZIONI DI TAGLIO TEMPI
Operatore Macchina
Prof. a Lunghezza
DESCRIZIONI DELLE OPERAZIONI v Diam. lav. n Extracorsa N°
passata mm/giro lavorata ta tmm tm
m/min mm giri/min mm passate
mm mm/min mm min min min
20-1 Fissaggio pezzo su autocentrante 0,750
20-2 Sfacciatura Φ16 a L=25 0/-0,03 260 16 5173 0,5 0,05 4,1 3 1 0,901 0,027 Extracorsa 1 mm per completare il taglio
Smussi 0.6x45° su foro Φ7.8
20-3 man 2 1 0,882 0,20
Smussi 0.5x45° su Φ16
20-4 Tornitura (finitura) foro Φ8H9 260 8 10345 0,1 0,05 25 3 1 1,035 0,054 Lunghezza tagliente alesatore: 54mm, fuoriesce di 1/3 per calibrazione
20-5 Smontaggio pezzo da tornio 0,020 https://docenti.ing.unipi.it/~a004268/tabelle%20tempi%20macchina.htm
Totale: 3,59 0,20 0,08 5,3
Coefficiente di affaticamento 0,8
Coefficiente tempo perduto 0,09875
Tempo preparazione macchina 15 min Montaggio puntalino
Numero pezzi 150
ANALISI TEMPI IMPRODUTTIVI ANALISI TEMPI LAVORO MANUALE
Fase Descrizione ta Fase Descrizione tmm
Sfacc. Montare portautensile b 0,25
Regolare velocità mandrino m 0,05
Impostare avanzamento o 0,08
Avviare macchina l 0,06
Accostare utensile sgrossatore q 0,10
20-2 20-2
Innestare avanzamento n 0,03
Allontanare utensile p 0,02
Smontare portautensile b 0,25
Fermare la rotazione per cambio velocità l 0,06
Totale: 0,90 Totale:
Smussi Montare portautensile b 0,25
Regolare velocità mandrino m 0,05
Avviare macchina l 0,06
Accostare utensile sgrossatore q 0,10
Eseguire smusso u 0,10
Accostare utensile sgrossatore 20-3 q 0,10 20-3
Eseguire smusso u 0,10
Allontanare utensile p 0,01
Smontare portautensile b 0,25
Fermare la rotazione per cambio velocità l 0,06
Totale: 0,88 Totale: 0,20
Tornitura Montare portautensile b 0,25
Regolare velocità mandrino m 0,05
Impostare avanzamento o 0,08
Avviare macchina l 0,06
Accostare utensile finitore r 0,18
20-4 20-4
Innestare avanzamento n 0,03
Allontanare utensile p 0,08
Smontare portautensile b 0,25
Fermare la rotazione per cambio velocità l 0,06
Totale: 1,04 Totale:
Fase-30 4/9
FOGLIO ANALISI OPERAZIONE FASE 30
CONDIZIONI DI TAGLIO TEMPI
Operatore Macchina
Prof. a Lunghezza
DESCRIZIONI DELLE OPERAZIONI v Diam. lav. n Extracorsa N°
passata mm/giro lavorata ta tmm tm
m/min mm giri/min mm passate
mm mm/min mm min min min
30-1 Fissaggio pezzo su autocentrante 0,750
30-2 Rettifica a tuffo Φ12m7 25 12 663 0,001 0,1 0,2 1 2,150 0,455
Smontaggio pezzo e
30-3 0,750
deposizione in cassetta Totale: 3,65 0,00 0,46 5,7
Coefficiente di affaticamento 0,8
Coefficiente tempo perduto 0,09875
Tempo preparazione macchina 45 min Comprende il montaggio del puntalino
Numero pezzi 150
ANALISI TEMPI IMPRODUTTIVI ANALISI TEMPI LAVORO MANUALE
Fase Descrizione ta Fase Descrizione tmm
Avviare macchina l 0,06 Regolazione velocità mola, pezzo e avanzamento vengono settate una sola volta per lalavorazione di tutti i pezzi e vengono considerati nei tempi di preparazione
Accostare mola r 0,24
Innestare avanzamento n 0,03
Allontanare mola 30/02/2025 p 0,06 30/02/2025 Considero una distanza di 20mm per smontare il pezzo e montare il successivo
Fermare la rotazione l 0,06
Misura 1,70 Utilizzo il dato di “finitura al calibro differenziale 1° passata” per misura con micrometro centesimale
Totale: 2,15 Totale:
Fase-40 5/9
FOGLIO ANALISI OPERAZIONE FASE 40
CONDIZIONI DI TAGLIO TEMPI
Operatore Macchina
Prof. a Lunghezza
DESCRIZIONI DELLE OPERAZIONI v Diam. lav. n Extracorsa N°
passata mm/giro lavorata ta tmm tm
m/min mm giri/min mm passate
mm mm/min mm min min min
40-1 Pulizia pezzo 0,133 Lavaggio in vasca dell’intero lotto produttivo in 20min
40-2 Prendere pezzo dalla cassetta 0,200
40-3 Controllo quote da certificare 6,480
40-4 Deporre pezzo in cassetta 0,200
Totale: 7,01 0,00 0,00 9,6
Coefficiente di affaticamento 0,8
Coefficiente tempo perduto 0,09875
Tempo preparazione macchina 15 min
Numero pezzi 150
ANALISI TEMPI IMPRODUTTIVI ANALISI TEMPI LAVORO MANUALE Tutte le misure vengono fatte in sequenza
Fase Descrizione ta Fase Descrizione tmm
Misure Φ8 1,00 Calibro tampone
0,02 Cambio strumento
Φ8 1,70 Rugosimetro interno
0,02 Cambio strumento
Φ12 1,00 Micrometro centesimale
40-2 0,02 40-2 Cambio strumento
Φ12 1,70 Rugosimetro esterno
0,02 Cambio strumento
L22 0,5 Calibro centesimale (elettronico)
L25 0,5 Calibro centesimale (elettronico)
Totale: 6,48 Totale:
Costi 6/9
Costo materia prima (volume del semilavorato)
V Densità Massa Costo unitario Costo semilavoraro
3 3 Kg €/Kg €/pz
dm Kg/dm
0,00681 8,8 0,060 15 0,899
Costo mano d'opera
Tempo Costo orario Costo mano d'opera
Fase Macchina min €/h €
10 Tornio 13,3 65 14,4
20 Tornio 5,3 65 5,7
30 Rettificatrice 5,7 90,0 8,6
40 Collaudo 9,6 45,0 7,2
Totale: 35,9
Quota ammortamento Quota
Macchina Tempo ammortamento
Attrezzatura min €
Tornio 18,6 1,55
Rettifica 5,7 1,234
Trattamenti
Collaudo 9,6 0,093717974
Totale: 2,88
Spese generali
Costo Costo unitario
Numero pezzi
€ €/pz
100,0 € 150 0,666666667
Costo totale pezzo: 40,3 € Barra
Materiale: G-CuSn11Pb2-c UNI EN 1982
Densità: 8,8 kg/dm^3
Diametro barra: 17 mm
Lunghezza barra: 3 m (compriamo 3 barre) Ltotale=4500 mm
Numero spezzoni: 2
Lunghezza spezzone: 1,5 m
Presa nel mandrino: 45 mm
Lunghezza pezzo: 29 mm Comprensiva di sovrametalli e taglio
Pezzi utili ricavati: 50,17
50
Scarto: 50 mm
Lunghezza media: 30 mm Per calcolo del costo del materiale
Peso materiale: 0,059923 Kg
59,92274 g
Costo materiale: 15 E/Kg 2,693051
Costo materiale: 0,899 E/pezzo
Peso spezzone: 3,00 Kg Per stimare il tempo di montaggio su macchina
P [Kg] T [min]
2,5 0,75
5 0,9
Tempo montaggio barra: 0,78 min Page 7
Rettifica
Rettifica esterna a “tuffo”
Materiale: Bronzo
Diametro pezzo: 12 mm
Velocità tangenziale pezzo: 25 m/min range 18-135m/min da tabella
Velocità rotazione mandrino: 663,1456 giri/min 0,001508 min
Spessore radiale da rimuovere: 0,1 mm
Extracorsa: 0,2 mm
N° giri calibrazione: 2
avanzamento al giro: 0,001 mm/giro
Tempo di lavorazione: 0,452389 min
Tampo calibrazione: 0,003016 min
Tempo totale: 0,455405 min
Page 8