Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il concetto di giustizia secondo Kelsen
Considerata solo in rapporto ad altre norme, in origine la schiavitù era una conseguenza della guerra. L'applicazione si riferisce ad un momento successivo all'interpretazione. Interpretazione e applicazione si distinguono perché successivo all'interpretazione.
Jeremy Bentham è esponente dell'utilitarismo inglese. John Austin distingue due categorie di enunciati: performativi e constativi. Ritiene che con il contratto sociale la cessione dei diritti avvenga in maniera non definitiva.
Kelsen critica l'ideale di giustizia di Platone perché verità e interessi sociali. Colui che si adegua e si conforma ad un ordine Kelsen definisce l'uomo "giusto" come che vale come "giusto". La non consiste né nella mera osservanza delle norme né nell'approvazione di esse. "Il modo in cui le norme sono unite l'una all'altra" l'analisi kelseniana.
DEL DIRITTO HA AD OGGETTO: ALL'ALTRA NEL SISTEMA";IN UNA DECISIONE SCATURITA DALLA REAZIONEL'ARBITRARIETÀ PER ROSS CONSISTE: SPONTANEA E SOGGETTIVA DEL GIUDICE.CALCOLARE LE POSSIBILI CONSEGUENZE DI UN GIUDIZIO DIL'ARGOMENTO CONSEQUENZIALISTA CONSISTE NEL: COSTITUZIONALITÀ DI UNA LEGGE.L'ATTENZIONE DI KELSEN LA DIMENSIONE FUNZIONALE DEL IL DIRITTO È UNA TECNICA SPECIFICA DI ORGANIZZAZIONEDIRITTO SI MANIFESTA QUANDO EGLI AFFERMA CHE: SOCIALE.L'ELEMENTO COMUNE ALLE TEORIE ISTITUZIONALISTICHE RILEVANZA ASSUNTA DALL'ORGANIZZAZIONE GIURIDICARISIEDE NELLA: ALL'INTERNO DELLE FORZE SOCIALI.NEL RIFIUTO DEL GIUSNATURALISMO E DEL POSITIVISMOL'ELEMENTO REALISTICO DEL REALISMO SCANDINAVO RISIEDE: NORMATIVISTICO E FORMALISTICO.L'ERRORE TELEOLOGICO CONSISTE: NEL NEGARE LEGITTIMITÀ ALLE NORME SECONDARIE.DALLA CONSIDERAZIONE CHE ESISTE LA GIUSTIZIA COMEL'IDEA DI GIUSTIZIA COME EGUAGLIANZA DERIVA: VIRTÙ
SUPREMA OMNICOMPRENSIVA.L'INCENTIVAZIONE: E' UN ESPEDIENTE PER OTTENERE UN'AZIONE CORRETTA.L'INTERPRETAZIONE COSTITUZIONALE È UN'OPERAZIONE IL LINGUAGGIO COSTITUZIONALE NON È TECNICIZZATO,COMPLESSA E DIFFICILE PERCHÉ: SPESSO È INCOMPLETO E PERSINO AMBIGUO;L'ORDINAMENTO GIURIDICO NELLA TEORIA DI HANS KELSEN È: UN SISTEMA DI NORME CONCATENATE TRA LORO.GARANTIRE DETERMINATI INTERESSI A TUTTI GLILA "FELICITÀ SOCIALE" DEGLI INDIVIDUI SIGNIFICA: INDIVIDUI.SI OCCUPA DI PROBLEMI CHE CHE RIGUARDANO NONLA BIOETICA: SOLO LA MEDICINA, MA L'INTERA SOCIETÀ E LA CULTURA.LA CARATTERISTICA DELL'IMPLICATURA È: INDETERMINAZIONE, CIOÈ DISGIUNZIONE APERTA.BILANCIARE DUE O PIÙ PRINCIPI CHE IPOTETICAMENTELA CD. TECNICA DEL BILANCIAMENTO CONSISTE NEL: POTREBBERO REGOLARE LA STESSA FATTISPECIE;LA CITTADINANZA IN SENSO ORIZZONTALE INDICA: UN'ALTRA FACCIA DELLA CITTADINANZA.ESPRIME
UNA DISTRIBUZIONE DISEGUALE DEGLI ONERI ELA CITTADINANZA IN SENSO VERTICALE: DEI DIRITTI.
L'IMPIEGO DELLA FORZA PER REAGIRE ALA COAZIONE PER KELSEN È: COMPORTAMENTI DANNOSI.
LA COFEDERAZIONE BEOTICA ERA PRESIEDUTA DA: LA CITTÀ DI TEBE.
E' CONOSCENZA DELLE REGOLE DI ADEGUAMENTO ALLA COMPETENZA COMUNICATIVA SECONDO HYMES: CONTESTO CULTURALE E SOCIALE.
LA COMUNITÀ DI UOMINI LIBERI DOTATA DI SOVRANITÀ LA POLIS.
ESCLUSIVA SU UN TERRITORIO, URBANO E CAMPESTRE, CHE LEAPPARTIENE È:LA CONCEZIONE STRUTTURAL-FUNZIONALISTA COMPLETA LA SI SFORZA DI LEGGERE I MUTAMENTI DI FUNZIONE DELPROSPETTIVA KELSENIANA NEL SENSO CHE: DIRITTO E DELLO STATO.
LA CONSAPEVOLEZZA DI CONOSCERE LA PROPRIALA COSCIENZA DI CLASSE ESPRIME: CONDIZIONE DI FRONTE A UN'ALTRA CLASSE.
LA COSTITUZIONE DI SPARTA ERA RITENUTA PERFETTA IN OLIGARCHIA, MONARCHIA, DEMOCRAZIA.
QUANTO MESCOLANZA DI:LA DEFINIZIONE DI ETNIA SI FONDA SULLA CONDIVISIONE DI: LINGUA, TERRITORIO, CULTURA.
NON INFERISCE
SULLA VALIDITÀ ED ESISTENZA DELLALA DEVIAZIONE DALLA NORMA DI CONDOTTA: NORMA.INFERISCE SIA SULLA VALIDITÀ CHE SULL’ESISTENZA DELLALA DEVIAZIONE DALLA NORMA DI CONDOTTA: NORMA.LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL’UOMO È STATA SANCIRE L’UNIVERSALITÀ DI UN NUCLEO MINIMO DIFORMULATA CON L’OBIETTIVO DI: DIRITTI FONDAMENTALI.LA DIFFERENZA FONDAMENTALE TRA GIUSNATURALISMO E SULL’ESISTENZA DI REGOLE ETICO-GIURIDICHEINDIPENDENTI DALLA VOLONTÀ UMANA;GIUSPOSITIVISMO CONSISTE NEL FATTO CHE IL PRIMO SI FONDA: ALLE REALI POSSIBILITÀ DI CONOSCERE E ACCERTARE ILLA DIMENSIONE “FATTUALE” DEL DIRITTO S’INTERESSA: FATTO IN GIUDIZIO.LA DISTINZIONE TRA NORMA GIURIDICA E MORALE È DATA: DALL’ESISTENZA DEL CARATTERE COERCITIVO.LA DISTINZIONE TRA NORME PERSONALI E IMPERSONALI: FA RIFERIMENTO AL SOGGETTO CHE PONE LE NORME.UNA SCIENZA GIURIDICA CHE SI LIMITA A CONOSCERE ILLA DOGMATICA GIURIDICAÈ: DIRITTO SENZA ALCUN MARGINE CREATIVO; LA DOTTRINA PURA DEL DIRITTO È COSÌ DEFINITA PERCHÉ È DI RAPPORTI CON LE ALTRE SCIENZE UMANE E NATURALI. PRIVA: LA FILOSOFIA SEYLA BENHABIB DEFINISCE UNIVERSALISMO IL TUTTI GLI ESSERI UMANI HANNO DIRITTO A PARI RISPETTO PRINCIPIO SECONDO CUI: MORALE. STUDIA SIA IL LINGUAGGIO COMUNE CHE QUELLO LA FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO: SCIENTIFICO. NELL'ANTICHITÀ SPESSO NON FU CONSIDERATA COME LA FOLLIA: UNA MALATTIA. LA FORMA DI LINGUAGGIO NAZIONAL-CATEGORIALE: È CARATTERIZZATA DA LINGUAGGI ARTIFICIALI. LA FORMAZIONE POLITICA SOMIGLIANTE A UNO STATO KOINÒN. FEDERALE SI CHIAMA: ESAMINA LA DESCRIZIONE DEL PUNTO DI VISTA DELLE IDEE LA FUNZIONE ARGOMENTATIVA: REGOLATIVE DI VERITÀ, CONTENUTO E VERISIMILITUDINE. È UN INDIZIO DI UN DETERMINATO STATO DI UN LA FUNZIONE AUTOESPRESSIVA DEL LINGUAGGIO: ORGANISMO VIVENTE. LA FUNZIONE DELLA LEGGE È: SANZIONARE EVENTUALI RESPONSABILITÀ DEI CITTADINI.FUNZIONE DESCRITTIVA: ESCLUDE LA COMUNICAZIONE SEGNALETICA. PALESA UN'ESPRESSIONE EMOZIONALE SIA DEL PARLANTE LA FUNZIONE ESPRESSIVA: CHE DELL'INTERLOCUTORE. LA RELAZIONE TRA REALTÀ, LINGUAGGIO E PENSIERO IN LA FUNZIONE NOETICA INDICA: RAPPORTO ALLA SOCIETÀ. LA GRUNDNORM, IN BASE ALLA QUALE CI SI DEVE COMPORTARE NEGLI ORDINAMENTI COERCITIVI DIVERSI DA QUELLO CONFORMEMENTE ALL'ORDINAMENTO: GIURIDICO NON VIENE PRESUPPOSTA. LA GRUNDNORME KELESENIANA E' UN: DOVER ESSERE. LA GRUNDNORME KELESENIANA È: UN DOVER ESSERE LA LEGGE DEL PIU' FORTE E': L'IDEA CHE AVEVANO DEL DIRITTO NATURALE I SOFISTI. LA LEGGE DEL PIÙ FORTE: E' L'IDEA CHE AVEVANO DEL DIRITTO NATURALE I SOFISTI STABILISCE DELLE ECCEZIONI RISPETTO ALLE DIAPOSIZIONI LA LEGGE SPECIALE: GENERALI. CHE IL POTERE DI COMANDARE DEVE ESSERE LA LEGITTIMAZIONE DELL'AUTORITÀ SIGNIFICA: RICONOSCIUTO E LEGITTIMATO. LA LEX AETERNA IN SAN TOMMASO PUO' CONSIDERARSI: LA NON
CONTRADDIZIONE TRA DIO E MONDO. È VALIDA PERCHÉ LE SUE LEGGI SONO NORMATIVE ANCHE LA LOGICA TRASCENDENTALE PER HUSSERL: DEL CONTENUTO DEL GIUDIZIO.
LA METODOLOGIA DEGLI STORICI GRECI SI BASAVA SU: LA TESTIMONIANZA E IL RACCONTO.
ESAMINA IL MODO IN CUI IL POTERE E LE RISORSE LA MODALITÀ DI IMPIEGO DELL'ESPRESSIONE CITTADINANZA PIÙ VENGONO EFFETTIVAMENTE RIPARTITE IN UN DATO VICINA ALLE INTENZIONI MARSHALLIANE: ORDINAMENTO POLITICO-SOCIALE.
LA NORMA FONDAMENTALE O GRUNDNORME NEL PENSIERO VALIDITÀ NORMATIVA. GIURIDICO DI HANS KELSEN È UN CRITERIO DI: LA NORMA FONDAMENTALE PER KELSEN È: UN FONDAMENTO IPOTETICO DI VALIDITÀ.
LA NORMA GIURIDICA NEL GIUSPOSITIVISMO SI PONE COME: UN COMANDO. UNA FATTISPECIE CHE PRESCRIVE UNA SANZIONE COME LA NORMA GIURIDICA PER KELSEN È: CONSEGUENZA DI UNA CONDOTTA.
LA NORMA GIUSPOSITIVISTICA È: COATTIVA. LA NORMA GIUSPOSITIVISTICA È: COATTIVA PERCHÉ I SUOI ARTICOLI NON POSSONO VENIRE
NOSTRA COSTITUZIONE SI DEFINISCE "RIGIDA": ABROGATI DALLA LEGISLAZIONE ORDINARIA.
LA PALINOLOGIA È LA SCIENZA CHE STUDIA: I POLLINI.
LA PESANTEZZA E IL COLORE NELLA TEORIA BENTHIANA: SONO ENTITÀ FITTIZIE.
LA POLIS IN CUI TUTTI ALLO STESSO MODO HANNO PARTE AL POLIS DEMOCRATICA.
MASSIMO GRADO DEI DIRITTI POLITICI, SI DEFINISCE: LA POTENTIA ABSOLUTA DEI NEL GIUSVOLONTARISMO LA VOLONTÀ DIVINA CHE SI SOVRAPPONE AD OGNI ALTRO CRISTIANO È: ORDINE E VOLERE.
LA POTENTIA ABSOLUTA DEI NEL GIUSVOLONTARISMO È LA VOLONTÀ DIVINA CHE SI SOVRAPPONE AD OGNI CRISTIANO: ALTRO ORDINE E VOLERE.
LA POTENTIA ORDINATA DEI NEL GIUSRAZIONALISMO CRISTIANO LA CORRISPONDENZA DELL'ORDINE DEL MONDO È: ALL'ORDINE DELLA MENTE DI DIO COME RAGIONE.
LA POTENTIA ORDINATA DEI NEL GIUSRAZIONALISMO È LA CORRISPONDENZA DELL'ORDINE DEL MONDO CRISTIANO: ALL'ORDINE DELLA MENTE DI DIO COME RAGIONE.
UN PRE-GIUDIZIO SUL CONTENUTO LINGUISTICO DELLA PRECOMPRENSIONE.
DI CUI PARLA GADAMER È: TESTO CHE AVVICINA L'INTERPRETE AL TESTO;
LA PRIMA GENERAZIONE DEI DIRITTI, CIVILI E POLITICI, SI CONNESSI ALLA LIBERTÀ E ALL'UGUAGLIANZA DEGLI RIFERISCE AI DIRITTI: UOMINI E AL LORO ESERCIZIO.
LA TUTELA DEL DIRITTO DELLE DONNE ISLAMICHE AD LA QUESTIONE RELATIVA AL "VELO ISLAMICO" CONCERNE: INDOSSARE IL VELO NEI PAESI OCCIDENTALI.
LA RAZIONALITÀ DI UNA DECISIONE LOGICAMENTE DALL'OSSERVANZA DI PRINCIPI CHE COSTITUISCONO LA ARGOMENTATA DERIVA: CD. ETICA DELL'ARGOMENTAZIONE;
CHE UN ORDINAMENTO INCORPORA NEL PROPRIO LA RICEZIONE, QUALE FORMA DI "ASSORBIMENTO" SIGNIFICA: SISTEMA LA DISCIPLINA NORMATIVA STABILITA IN ALTRO ORDINAMENTO.
LA RIPARTIZIONE CLASSICA DEI DIRITTI È: DIRITTI CIVILI, POLITICI, SOCIALI.
LA RISPOSTA CHE PLATONE DÀ AL QUESITO "CHE COS'È LA DEFINISCE LA GIUSTIZIA COME UN IDEALE IRRAZIONALE. GIUSTIZIA?" È METAFISICA PERCHÉ: È UN FATTO
GIURIDICO CHE ESTINGUE L'ORDINAMENTO LA RIVOLUZIONE: PRESISTENTE. LA SALA DI RAPPRESENTANZA RETTANGOLARE CON COLONNE ED MÉGARON. UN ALTARE CENTRALE ATTORNO A CUI ERA COSTRUITO IL PALAZZO SI CHIAMA: LA SANZIONE POSITIVA È: LA PROMESSA DI UN PREMIO LA SANZIONE POSITIVA È: LA PROMESSA DI UN PREMIO. LA SCIENZA HA LA PRETESA DI UNA CONOSCENZA LA SCIENTIFICITÀ DELLE SCIENZE VA POSTA IN DUBBIO PERCHÉ: DEFINITIVA DELLA REALTÀ. LA SCIENZA OGGETTIVA PER HUSSERL: SI PRESENTA COME UN INSIEME DI VERITÀ. LA SCRITTURA: FAVORÌ LA NASCITA DELLA POLIS. LA SECONDA GENERAZIONE DE