vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Questionario di Chimica e Propedeutica Biochimica
Data: 16 Dicembre 2008
Dati dello studente
Cognome e Nome: N° di matricola: A.A. di iscrizione:-
Si descriva la configurazione elettronica dello ione cuproso.
1s2 2s2 2p6 3s2 3p6 3d10
-
Disegnare la formula di struttura dello ione carbonato (secondo Lewis) e definirne la geometria molecolare secondo il modello VSEPR.
O..=C..-O..-O..
Secondo il modello VSEPR lo ione carbonato ha una geometria triangolare planare con angoli di 120° e ha 3 legami C-O equivalenti (cioè alla stessa lunghezza).
-
Data la reazione generica di I° ordine: A + B -> C calcolare la velocità di reazione sapendo che la [A]= 0.01 M, [B]=0.01M e k=10 s-1.
V2 = k [A]m [B]n
Poiché [A] = [B] si può scrivere
V = k [A]n+m
Essendo la reazione di I° ordine
n + m = 1
V = k [A] = 10* 0,01 = 0,1
-
Si determini il pH di una soluzione acquosa idrossido di potassio al 10% (peso/volume).
pH(KOH) = 5.6
mmolKOH in 100 mL = 10 / 56 = 0,178
M = 0,178 / 10 = 1,78 * 10-4 [OH-]
pOH = - log [OH-] = - log ½ * 1,78 = - 0,253
pH = 14 - pOH = 14 + 0,253 = 14,253
-
La coppia coniugata redox ac. Lattico/ac. Piruvico (CH3-CHOH-COOH/CH3-CO-COOH) ha un potenziale standard di -0.19 V. Se in condizioni fisiologiche [lattico]=0.01 M e [piruvico]=0.0005 M calcolare il potenziale attuale (a T=25 °C).
E = E0 + (0.059 / n) * log ([ox] / [red])
E = E0 + (0.059 / 2) * log ([piruvato] / [lattico])
E = -0,19 + (0.059 / 2) * log (0,0005 / 0,01) = -0.228