Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Esercitazione 12 Regime alternato sinusoidale (soluzioni + teoria) Pag. 1 Esercitazione 12 Regime alternato sinusoidale (soluzioni + teoria) Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione 12 Regime alternato sinusoidale (soluzioni + teoria) Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione 12 Regime alternato sinusoidale (soluzioni + teoria) Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

11.12.1 Scrittura di fasore (Passaggio sinusoide⇒ fasore)

Scrivere il fasore relativo alla sinusoide, evidenziando modulo e fase dello stesso.

π ) [V ]= +v(t) −6cos(32t 4Amp EEet6ITI TO0 621AL SBA 32T 1IT6 ITcosIT 12ktfIT ITEr 211.12.2 Passaggio fasore⇒(co)sinusoiderad 2= 40ω

Sapendo che , scrivere l’espressione nel dominio del tempo relativa al seguente fasore:

s πj= [A]I −3e 3ICH 405 73 cos g Iehotter3 cos toIII I3EJ't.sezJCrtfIJII IargCD4zrqq3 31.12.3 Q3 Tema D’Esame 5 giugno 1999, prof. Dario D’Amore

Vb = 00 +V j10χ RL = 1Ω, = 1Ω, =R χ χ −1ΩL C 3χR C Il circuito opera in regime alternato sinusoidale.

φ φ V VDeterminare lo sfasamento tra le tensioni e−A b a bVaVJXr2 t R STORERESlZDUTTORERestartMPEDEMA gwJZc conDENSATORE2 Jwic rASB D C Rr RLZz2 a nu mefZiF ZZ RaRsII mu mun yTA Va0n f B or On J BAJ V DT 3JVII CAFEan ev.ruvrsJ112 2 21 RLRatJ24 VA Val R4V122 J4y DPLANTITORELl R3tR4J 1J TENSVt

ONEIVg Vt't Earty'zir rnmThi lT y yIReVL EV L tB JJL tLVVa c IEtN ElttI LV V ITa E BA Ol10 B ms IIITVL LVa is 9In Of Ba 41.12.4 Esercizio Q4 del 15 novembre 20001Ω 1Ω Il circuito di figura opera in regime alternatoI1 sinusoidale ¯ 4IDeterminare il fasore corrente1Ω 1ΩA 1con= 5 + [A ]Ā j0 ef f1Ω −1Ωion B taWH WHmifdJufftoBs connotesPART DIA R2In R2RetREGIME CSTAZIONARIO DAR.A CS JJ XL RJwLZL 1112_ZrZn 15CZn Zz 2A rItsZc 3o JK JCits JININZrtZcZ 1 s aCORRENTEDIPARTITOREI t.EE f5Aeff jIa.gf JEzAeffeIisAefftzs

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
11 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/31 Elettrotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giorgio-Islam di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettrotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Maffezzoni Paolo.